-
Giocare a perdere: una breve storia
-
Se una destra compatta batterà facilmente un’opposizione frammentata e stravincerà le elezioni, i cittadini democratici dovranno essere per sempre grati al PD renziano, che ha voluto il rosatellum, e ai partiti attuali, e in particolare al PD lettiano, che con i loro veti hanno reso impossibile quella coalizione tecnica proposta dagli esperti per salvare la Costituzione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Gli elettori hanno scelto di confermare Putin con larghissima maggioranza
-
Cabras: “ho visto di persona la realtà effettiva del voto popolare”
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il buio oltre l’orizzonte
-
tutte le attenzioni dei media si sono concentrate sulla sfida elettorale e sui suoi esiti, oscurando il panorama internazionale nel cui contesto si collocano le vicende italiane. Invece in questi giorni si sono verificati dei fatti nuovi che ci interpellano su questioni cruciali e aprono scenari oscuri con i quali dobbiamo confrontarci
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il carisma del topo
-
I piccoli leader che vanno di moda in occidente si somigliano come gocce d'acqua. Hanno in comune una inconsistenza che traspare dai loro volti incolpevoli. Non hanno stoffa perché non hanno storia e se l'avessero si sentirebbero spaesati. Luigi Pintor
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Il cuneo del proporzionale nell’orizzonte neoliberista
-
Il sistema elettorale non può invertire il rapporto di sudditanza della politica rispetto all’economia, ma può aprire una breccia in questa che continuiamo a chiamare democrazia
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il Decalogo di Energiaperlitalia per le elezioni del 25 settembre 2022
-
Andiamo a votare avendo ben chiari i programmi dei partiti che si candidano a governare
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il nostro voto non conta più ? Video di Nadia Urbinati
-
Il ruolo del voto può sorprendere proprio quelli che ritengono che non debba sorprendere nessuno.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il Pd deve ritrovare le radici di sinistra per riprendersi dalla sconfitta
-
O si correggono gli errori e si mette in campo un disegno di futuro o le destre governeranno al di là dei contrasti interni.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il primo obiettivo è mettere in salvo la Costituzione
-
Elezioni. La nostra Costituzione prevede il voto, oltre che segreto, eguale, libero, personale e diretto: il voto utile non è una prescrizione costituzionale, ma una scelta politica, una coalizione larga con scopo limitato ad impedire che il centro-destra prenda il 70% dei seggi uninominali
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
IL VOTO DEL 25 SETTEMBRE, LO SMARRIMENTO, L’AIUTO DI GRAMSCI
-
Solo nella costruzione di un nuovo fronte di lotte dal basso… con un nuovo movimento di classe… è possibile, sia costruire il partito della sinistra alternativa, ma anche e soprattutto mutare il contesto sociale, economico, culturale, civile e politico
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica