253 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Dove ci porta un potere fuori controllo
Governo e giudici I giudici fanno politica quando omettono di sanzionare i comportamenti illegittimi del governo, non quando esercitano l’azione penale nei confronti dei potenti
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
DOVE VA LA GIUSTIZIA
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Due parole di veloce commento ….
Ci sono momenti o Bruto, che gli uomini sono padroni del loro destino. Se in quei momenti essi sbagliano, non vi è colpa nelle stelle e nel fato , ma nei nostri vizi - Shakespeare
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
E' il momento di resistere e di lottare
Per sostenere il capo dell’ ufficio di Salerno si è costituito un comitato "Solidarietà al proc. Apicella" che il 28 gennaio manifesterà a Roma. Una protesta che ha raccolto l’ adesione dell’ associazione dei familiari delle vittime di mafia che giudica la decisione del Csm «l’atto di completamento della distruzione del sistema democratico italiano»
Si trova in Articoli Old
Era quasi verso sera
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Esiste ancora una giustizia internazionale
Le reazioni stupefatte e indignate al mandato d’arresto della Cpi per Netanyahu e Gallant ci dicono che il diritto c’è ancora, ma i potenti non sono disposti a sopportarlo
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Evasione fiscale, tra slogan e inediti garantisti
Se tu evadi il fisco contribuisci al disastro sociale ed economico, alla carenza di servizi essenziali, da quelli sanitari al welfare, dai lavori pubblici a quelli per il risanamento ambientale o per la riqualificazione dei quartieri
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
FREROT
Se nella Repubblica non regna la giustizia, la libertà non è altro che un nome- Robespierre
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Garantisti e giustizialisti
Manifesta haud indigent probatione - Al suo estremo la giustizia diventa ingiustizia ( Cicerone )
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Giorgio Cremaschi: 1660. Un’altra legge “fascistissima”
Nel 1925 Mussolini definì “leggi fascistissime” quel corpo di leggi che dopo l’assassinio di Matteotti voluto da Mussolini stesso, istituì formalmente la dittatura. Nel 1930 il codice penale Rocco dava sistemazione giuridica completa al tutto.
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo