-
L’IMPERIALISMO EUROPEO/ITALIANO NEL CONTESTO GEOPOLITICO MONDIALE
-
Non ci resta che prendere ancora una volta a riferimento Antonio Gramsci quando diceva: “è proprio quando tutto è perduto o sembra perduto, che bisogna con calma iniziare nuovamente con l’impegno e la lotta da capo” .
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Si sta avverando la tremenda profezia di Primo Levi: e' successo, puo' succedere ancora.
-
GAZA E' UN ESPERIMENTO. SI STA AVVERANDO LA TREMENDA PROPEZIA DI PRIMO LEVI: E' SUCCESSO, PUO' SUCCEDERE ANCORA.
Si trova in
Posta dei lettori
-
Il pericolo delle basi militari NATO
-
Cosa rappresentano e cosa comportano secondo i pacifisti?
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Bomba o non bomba, troppi rischi con il nucleare. Il governo punta sul cavallo sbagliato
-
Il governo ha dato un’impostazione ideologica sbagliata sul futuro energetico dell’Italia facendo perdere tempo prezioso al nostro paese e da ultimo esponendoci ai contraccolpi speculativi dei prezzi delle fonti fossili in conseguenza della guerra portata in Iran.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Marcia Perugia-Assisi e l’illusione di una seconda Helsinki
-
Nell’appello per il cessate il fuoco del comitato per la marcia Perugia-Assisi si insiste a dire che non bisogna inviare armi in Ucraina.
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
In Occidente la guerra è ridotta a videogioco
-
Nell’opinione pubblica occidentale è finalmente decaduto quel tabù della guerra che si era radicato nella coscienza collettiva alla fine della Seconda guerra mondiale
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gaza oggi: e ieri?
-
Si sta solo portando alle estreme conseguenze una linea da sempre perseguita: l’eliminazione di ogni possibilità che si formi uno Stato palestinese.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Due pianeti diversi
-
Sembra di vivere in due pianeti diversi: quello dove le “ragioni” degli Stati vanno anteposte alle vite dei loro cittadini e quello dove solo la sollevazione della voce dei cittadini potrebbe ridurre alla ragione i governi degli Stati
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Cancellare gli scrittori russi?
-
Il Parlamento ucraino darebbe una teatrale manifestazione di autentica superiorità se rinunciasse all’ostracismo nei confronti degli scrittori russi e dimostrerebbe di intenderli, nella loro ricca complessità, in modo molto più profondo di quanto possa mai fare la classe dirigente russa attuale
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
5 novembre per la pace - Appello ai giornalisti
-
Giunti a questo punto, cosa vogliamo fare? Continuare a sostenere la guerra o cercare di fermarla? Continuare a subire gli eventi o cercare di modificarne il corso?
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra