556 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L’inferno di Gaza e la città muta
La Palestina a Milano Viene al microfono una giovane, alza la voce: dove sono, ora, i cinquantamila che gridavano per l’Europa, terra dei diritti umani, patria di Kant e del diritto universale?
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’inganno degli accordi di pace, la pratica della guerra
Pubblicare quotidianamente notizie su presunti accordi di pace per il cessate il fuoco è una pratica dei mass media egemonici volta a ingannare la popolazione e ad evitare la sua mobilitazione, mentre i governi occidentali continuano ad alimentare la guerra e il genocidio attraverso la vendita di armi.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’insegnamento inascoltato della guerra
Quasi nessuno dei politici italiani ha il coraggio di ammettere che sull’Afghanistan (e sulle altre guerre) avevano ragione i pacifisti. Servirebbe una politica (non militare) di promozione della pace, della cooperazione, dei diritti umani, ma non succede
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’intelligenza al servizio della guerra? e se fosse impiegata per il bene e la pace?
“Se quanto si spende per le guerre, si spendesse per rimuoverne le cause, si avrebbe un accrescimento immenso di benessere, di pace, di civiltà: un accrescimento di vita” - Primo Mazzolari
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’inutile strage e le menzogne di Stoltenberg
La controffensiva Ucraina è fallita in un mare di sangue. Prima o poi le madri, i padri, i fratelli, le spose chiederanno conto a Zelensky e ai leaders occidentali della vita dei loro cari, sacrificata sull’altare della protervia degli USA e della NATO.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’invasione dell’Ucraina ha aperto il vaso di Pandora della guerra, va richiuso prima che sia troppo tardi
Da una tragedia si esce solo se si reagisce al meglio delle idee e delle scelte per correggere la deriva in atto. Altrimenti rischiamo di vedere tempi molto bui
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’invasione russa dell’Ucraina alimenta la crisi climatica
Ecologia. Ma questa guerra ci sta avvicinando molto anche all’olocausto climatico, il punto di non ritorno che gli scienziati dell’Onu (l’Ipcc) hanno fissato di qui a non molto di più di otto anni, se non si interviene massicciamente per allontanarlo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’ipocrisia dei “riconoscimenti” dello stato di Palestina
Di fronte alla furia distruttrice di Israele parlare di Stato di Palestina è soltanto propaganda e crudele ipocrisia. Perché le classi dirigenti europee di fronte al genocidio non fanno quello che potrebbero fare, cioè interrompere immediatamente gli invii di armi e le collaborazioni militari con Israele?
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’occidente è cattivissimo
Ma non è la sua cattiveria che spiega la guerra in Ucraina
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
L’odiosa prepotenza di Trump va presa sul serio e ci impone inediti doveri
L'Europa deve emanciparsi dalla difesa finora assicurata dagli USA, che presto le varrà tolta e di cui non può invocare la proroga sine die E quindi deve bruciare le tappe di un cammino per l’unità politica e militare. Non ci sono alternative.
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi