-
La difesa dei migranti: Papa Leone XIV e il clero Usa alzano la voce
-
Avrà causato una certa sorpresa il relativo silenzio sui migranti del Papa attuale, nato in America, ma anche con cittadinanza del Perù dove fu missionario per molti anni. Adesso però sembra che il Sommo Pontefice abbia deciso che non può mantenere il silenzio.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Dall’intolleranza al razzismo. Le politiche migratorie della Meloni e della UE hanno assunto una direzione sempre più restrittiva e discriminatoria
-
Forze di polizia ed eserciti rappresentano una riserva di aggressività istituzionalizzata e autorizzata, con il fine di conservare il sistema, generando dimestichezza e abitudine all’aggressività, confermando una cultura della violenza suffragata e dimostrata dai mass media.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L'ordine esecutivo sull'inglese lingua ufficiale in Usa: un altro attacco di Trump agli immigrati
-
“In questo Paese si parla inglese, non spagnolo”. Lo disse Donald Trump a Jeb Bush in un dibattito durante le primarie repubblicane nel 2015.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Respingimenti alle frontiere: la feroce e silenziosa violenza europea sugli ultimi
-
La mancanza di tutela giuridica aumenta la possibilità ai governi di negare il diritto alla protezione internazionale, in un clima di totale impunità e in spregio ai diritti umani e alle forme di tutela riconosciute.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Le deportazioni di massa: luci e ombre per Trump
-
La deportazione di massa promessa da Trump non si è concretizzata e rimane molto improbabile. In parte ciò si deve al fatto che le retate non hanno fino adesso toccato il settore agricolo o altri dove molti migranti svolgono il loro lavoro.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Migrazioni, guerre e clima
-
Il clima bellicoso che si è andato diffondendo in Europa con la guerra in Ucraina e, ancor più, con quella contro Gaza e la conseguente corsa al riarmo è propedeutico alla guerra che vogliono farci combattere su un altro fronte: quella contro chi migra.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Noi e i migranti, futuri intrecciati
-
Quella dei migranti non è una questione temporanea o marginale rispetto ai conflitti sociali in atto, ma insieme alla crisi climatica e ambientale, che ne è e ne sarà sempre più all’origine – deve essere trattata come questione centrale e prioritaria per tutti coloro che aspirano a un mondo e a una vita diverse.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Bruxelles. L'Europa approva il Patto sui migranti. «È il fallimento della solidarietà»
-
ia libera del Parlamento europeo a tutti i testi. Metsola: «Abbiamo fatto la storia». Perego (Migrantes): «La deriva della politica comunitaria. Trascurata la vera accoglienza»
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
“OMICIDI” governativi. …
-
Perchè le navi delle ONG sono obbligate ad andare, per mettere a terra i migranti salvati, non nel porto più vicino ma in porti distanti anche 4 o 5 giorni di navigazione (tipo Ravenna, o Livorno, o La Spezia) ?
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Il fermo della Mare Jonio scoperchia la necropolitica
-
Coloro che periscono fra i flutti, a differenza delle vittime di bombardamenti, offrono il vantaggio di morire silenziosamente e di scomparire in quel grande cimitero liquido che è il Mediterraneo, senza bisogno di sepoltura e annunci di gazzetta
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica