-
IL CORAGGIO DELL’UMILTA’
-
Papa Francesco si recherà a Mosca da Putin. Questo gesto memorabile ci insegna che al diritto inviolabile della lotta per la propria libertà e indipendenza si deve e si può accompagnare sempre un Gesto “diverso”
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Il coraggio della Memoria. Educare non è militarizzare
-
Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese: "Il coraggio della memoria e la storia europea del ‘900"
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il Dio delle colonie
-
Articoli pubblicato 4 anni fa.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il diritto alla pace per superare il duopolio globale
-
È impensabile continuare con l’invio dissennato di armi sul fronte bellico ucraino.
Questo comporta un’escalation senza precedenti come durante la guerra in Vietnam. Con il complesso militare industriale che testava i nuovi ordigni con diossina e napalm.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il disarmo nucleare nelle agende politiche dei potenti del mondo?
-
Marianne Williamson: disarmo e denuclearizzazione alla Casa Bianca?
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il discorso di Putin alla Duma
-
Chi pensava che l'Occidente non ha mai voluto la via per il negoziato e che bastava dire chiaro che "non si doveva umiliare Putin" per accedere a una trattativa, adesso dovrà affrontare un serio ripensamento
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Il fantasma dell’Europa
-
Non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, eppure continuiamo a non sapere cosa succede – Papa Francesco
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
IL MARTIRIO DI GAZA: CHI SI RICORDA DELLA PALESTINA ?
-
Serve una bella faccia tosta per sostenere che sono dei terroristi quelli che combattono per ridare il diritto ai Palestinesi di ritornare nelle proprie terre ed anche case…
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi
-
Abbiamo il diritto e il dovere di appellarci al pacifismo, con le dichiarazioni di pace e del ripudio di ogni violenza, per portare questa azione di denuncia nelle piazze e nelle manifestazioni internazionali di tutto il mondo, a partire dai territori dove viviamo. Esattamente come fa il Maestro Daniel Barenboim con la sua musica.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
IL MIO NO ALLA GUERRA PARTE DA QUESTE CONSIDERAZIONI
-
Poiché molto difficilmente il Presidente dell’Ucraina potrà sostenere di non voler entrare mai nella Nato, credo che dovrebbe essere la Nato stessa, o le “Potenze Occidentali” ad esprimersi e dire che l’Ucraina non entrerà nella Nato
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra