-
Minacce al governo, non solo Renzi: il Partito democratico lancia il sasso e nasconde la mano. Come da consuetudine
-
E’ facile immaginare a cosa dovremo assistere durante la legislatura, a causa di una sedicente forza politica (IV) che stando alla simulazione sulla base degli ultimi sondaggi se si votasse domani con il Rosatellum, di sua invenzione, sparirebbe
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Minibot o pagherò?
-
Il governo delle scorciatoie, degli espedienti, delle “furbate” non si smentisce
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Miserabilia
-
Spigolature su un governo di destra che usa qualunque bassezza pur di raccattare voti e autolegittimarsi
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
MOBILITAZIONE MONDIALE
-
Si trova in
Posta dei lettori
-
Mobilitiamoci per la Repubblica e i nostri diritti!
-
Da oggi difendere il proprio territorio, la propria salute, i propri diritti è reato penale! La democrazia è a rischio?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Mobilitiamoci: nessuno può essere lasciato indietro
-
Una società della cura, capace di porre il “noi” al posto della solitudine competitiva dell’ "io”, l’interrelazione di genere al posto del domino patriarcale, l’interdipendenza con la natura al posto dell’estrattivismo predatorio
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Modello Milano: il crimine è la rigenerazione urbana liberista
-
Il modello di città che viene rivendicato dal Sindaco Sala, che non a caso ottiene solidarietà bypartizan tanto dalla segretaria del suo partito Elly Schlein, quanto dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Perché si può litigare su molto, ma quando i nodi vengono al pettine ci si ritrova.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Modena, flash mob di oltre 6mila “sardine”. Salvini evita la piazza e riunisce quattrocento sostenitori in un ristorante fuori dal centro
-
Modena, le “sardine” riempiono piazza Grande nella manifestazione anti-Lega e cantano “Bella Ciao”
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Molta strada da fare
-
Per il 2021 le stime della Nadef sono positive ma prudenti. Ci sono incognite e “scenari di rischio”. Il principale è il peggioramento della situazione dei contagi da Covid-19 in Italia e in Europa. Altra incognita è la partenza dei progetti del Recovery Plan. Resta però ambigua la parte della Nadef sulla riforma fiscale
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Morto un Salvini se ne fa un altro?
-
Se ieri Salvini è morto in Senato, non è detto che non possa rinascere nel Paese domani
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica