-
Perché i poteri forti vogliono che Draghi resti al comando
-
Non v’è da stupirsi se in ambito nazionale e internazionali le classi dirigenti e i ceti politici dominanti si augurino che Draghi permanga Presidente del consiglio anche oltre il 2023. Nulla verrà lasciato intentato per garantirlo. Anche la recente rottura del M5stelle può essere letta in questa luce.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La rana e lo scorpione
-
Se qualcuno ti tradisce una volta è una sua colpa, ma se qualcuno ti tradisce due volte allora la colpa è tua- Eleanor Roosevelt
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La sfida cinese: fra economia e geopolitica
-
La paura è molto forte e a Washington, nonostante il clima tossico fra repubblicani e democratici, non esiste dissenso sulla Cina e l'importanza delle spese sulla difesa che vengono approvate in maniera bipartisan.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La nostra: più oligarchia che democrazia?
-
Se è la rinuncia alla lotta che assicura la vittoria dell’oligarchia, la soluzione è una sola, ed è evidente. L’oligarchia non è certamente facile da contrastare, ma non è imbattibile
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La proposta del budget di Biden: fra aspirazione e realtà
-
Fino ad adesso questi due senatori democratici Manchin e Sinema provenienti da Stati conservatori sembrano non sentire le parole di Biden
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’autonomia differenziata non è una questione regionale
-
Il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata implica trasformazioni radicali degli assetti di potere in Italia. Sono temi cruciali. E a definirli non può essere una semplice intesa tra stato e singola regione, travalicando il Parlamento.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Berlusconi, l’ultima vittoria
-
Una carriera politica dominata da conflitti d'interessi, leggi ad personam, frodi fiscali, legami con mafiosi e un esito politico che ci ha spiazzato. La sua linea politica fondata sull’alleanza incrollabile con i postfascisti ha dato infatti un frutto originale: hanno vinto loro più di lui. Ma non sarebbero stati lì senza quella linea. La loro vittoria è la vittoria di Berlusconi.
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
LE ANALOGIE...
-
Mobilitiamoci già da adesso, anche perché rimangono senza soluzione le più gravi problematiche del paese e non bastano i frequenti e vorticosi viaggi all’estero della Meloni, che torna sempre a mani vuote.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia differenziata, l’autocritica mancata di Bonaccini
-
Autonomia. Il presidente uscente dell’Emilia-Romagna si era unito alle regioni a guida leghista nel chiedere allo stato il trasferimento di un consistente numero di competenze
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia differenziata, è troppo presto per rassegnarsi
-
Chi potrebbe negare che raccogliere ad agosto oltre mezzo milione di firme per il referendum non rappresenti un segno di vitalità e consonanza con il paese?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica