-
Le priorità nella lotta all’evasione
-
Serve un Ministero delle Finanze separato dal Tesoro e una revisione delle detrazioni per favorire iol contrasto di interessi
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
SEA WATCH ? DICIAMO LA VERITA’, SULLA QUESTIONE MIGRANTI
-
SALVINI non vuole modificare il trattato di Dublino
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata
-
Stop al DDL Gelmini! Che non sia mai portato in discussione al Consiglio dei ministri, che venga subito rigettato da tutte le forze politiche e i parlamentari che hanno a cuore l’unità della Repubblica!
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Una rondine fa o no Primavera…?
-
Non sediamoci sulla vittoria sarda: c’è ancora l’Abruzzo e poi altre regioni al voto. Riflettiamoci insieme
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
La pagliuzza e la trave del governo Meloni
-
Ci si dimentica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze è il maggior azionista di Leonardo Spa
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Premierato, la falsa mediazione
-
Il progetto Meloni è da respingere in toto e non può essere oggetto di mercanteggiamenti più o meno interessati.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La fretta della Lega per l’autonomia differenziata
-
La privatizzazione ha portato ai risultati che sono sotto gli occhi di tutti. L’autonomia differenziata, se andrà in porto, completerà l’opera distruttrice.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Fascisti su Marte
-
Fascisti su Marte potrebbe essere il titolo adatto della performance che in questi giorni stanno rappresentando i vertici delle nuove autorità politiche italiane per spiegare agli italiani qual è il “core business” della loro missione politica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Imperialismi
-
Ecco il bue che da del cornuto all’asino – detto popolare
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La timidezza di Schumer sullo shutdown: Trump ringrazia
-
“Non permetteremo a un Senato e una Camera con maggioranze repubblicane che un presidente repubblicano venga bloccato dal legittimo esercizio del suo potere esecutivo”. Così ha riassunto la situazione il parlamentare repubblicano dell'Oklahoma Tom Cole.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica