1581 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il premierato sfascia l’Italia, Il dovere morale di fermare la capocrazia di Meloni
Si deve contrastare la sfida autoritaria della destra e prepararsi ai referendum popolari, anzitutto per respingere il premierato, poi per l’autonomia regionale differenziata versione Calderoli
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il Presidente che verrà
il Presidente della Repubblica ha dei poteri di impulso e di interdizione volti ad assicurare che l’operato del Parlamento e del Governo, pur nell’insindacabilità delle scelte politiche, non esca fuori dai binari tracciati dalla Costituzione a garanzia dell’equilibrio dei poteri e della tutela dei diritti inviolabili
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il presidente TACO? La domanda sgradita per Trump
Come spesso fa quando le cose non vanno bene il 47esimo presidente assegna la colpa ad altri. Farà lo stesso con i migranti quando la loro assenza si farà sentire in maniera più profonda e le corporation che lo hanno supportato gli apriranno gli occhi?
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il presidenzialismo sarebbe un problema, non la soluzione
La mentalità e la pratica decisionista erodono dall'interno la più democratica delle istituzioni. Il mito della verticalità e del cesarismo è tra i fattori della crisi della democrazia dei partiti
Si trova in ARTICOLI / Politica
il pressing dei leghisti sull'applicazione della riforma Meloni, la Lega e il ricatto sull’autonomia
Solo un ruolo nazionale dell’Italia, nell’ambito europeo (oggi acciaccato) può consentire a tutti di crescere e migliorare, dal Friuli alla Sicilia.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il primo 25 aprile con un governo di estrema destra
La Liberazione: una festa tutta democratica, come è giusto che sia
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Il principio … e la fine
Forse l'etica è una scienza scomparsa dal mondo intero. Non fa niente, dovremo inventarla un'altra volta. Jorge Luis Borges
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Il procuratore Smith molla: Trump al di sopra della legge?
A differenza di altri accusati il neo eletto presidente è riuscito a convincere il 49 percento degli americani non solo ad ignorare le condanne civili e criminali nello Stato di New York ma anche a farsi eleggere presidente.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il proporzionale non basta, i parlamentari devono essere scelti dagli elettori
Parlamentari rappresentativi, scelti direttamente dagli elettori possono aiutare il parlamento a riconquistare la sua centralità costituzionale, rimettendo su binari corretti il rapporto con i Governi, oggi capovolto
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il proporzionale: non c’è nulla di più democratico
Si trova in ARTICOLI / Politica