-
Autonomia colpita al cuore. Tenere in piedi la legge è difficile
-
La Corte costituzionale ha fatto cadere l’idea che «regionale è meglio di statale». Costitutiva dell’identità leghista, ma capace di trovare ascolto trasversalmente
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Modello Milano: il crimine è la rigenerazione urbana liberista
-
Il modello di città che viene rivendicato dal Sindaco Sala, che non a caso ottiene solidarietà bypartizan tanto dalla segretaria del suo partito Elly Schlein, quanto dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Perché si può litigare su molto, ma quando i nodi vengono al pettine ci si ritrova.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’ipocrisia dei “riconoscimenti” dello stato di Palestina
-
Di fronte alla furia distruttrice di Israele parlare di Stato di Palestina è soltanto propaganda e crudele ipocrisia. Perché le classi dirigenti europee di fronte al genocidio non fanno quello che potrebbero fare, cioè interrompere immediatamente gli invii di armi e le collaborazioni militari con Israele?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L'unione tra Paramount e Skydance: erosione della libertà di stampa e vittoria di Trump
-
Il presidente della Fcc Carr si è dichiarato soddisfatto della fusione e l'accordo con Paramount perché secondo lui gli americani “non hanno fiducia nei media tradizionali” di presentare informazioni accurate e obiettive
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il fact-checking spaventa Vance e Trump
-
La verifica dei fatti (anche verifica delle fonti, spesso indicato con l'anglicismo fact-checking), nel lessico del giornalismo, è il lavoro di accertamento degli avvenimenti citati e dei dati usati in un testo o in un discorso. Questa pratica si applica in particolare alle informazioni date dai politici e, anche come autoverifica, alle notizie diffuse dai mezzi di comunicazione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
PROVE TECNICHE DI DITTATURA
-
A un/una premier eletto/a con una legge elettorale ipermaggioritaria e il suo iniquo premio di maggioranza, basterebbero pochi voti per accaparrarsi la maggioranza nella Consulta, nel CSM e anche l'elezione del Presidente della Repubblica.
Si trova in
BLOG
/
Blog Citto Leotta
-
Bisogna esserci, ma pesano I troppi “non detto”
-
Se il Sud riuscisse a fare rete, l’intergruppo PD, MS. LeU potrebbe essere il luogo giusto per farsi ascoltare, trovare alleati e incidere sulle scelte
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La faida tra la Florida e Disney: DeSantis sfida Topolino
-
Disney la spunterà. Dopotutto Topolino continua a vivere sano a vegeto non solo in Florida ma in tutte le parti del mondo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il nodo immigrazione: tentativo di governo per Biden, campagna elettorale per Trump
-
Nel caso di Trump l'immigrazione irrisolta sta diventando sempre più importante poiché le altre questioni che prima erano problematiche per Biden come l'economia e l'inflazione sono già migliorate.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La democrazia in bilico, quando c’è il baco che erode la mela
-
Una riflessione spinoziana e attuale, nel pieno del massacro di Gaza, sulla democrazia, sul suo stato, sulla sua possibilità di permanere
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica