-
La pandemia, con i suoi morti, ha scoperto le pulsioni separatiste
-
Regionalismo . La svolta fu nel 1999 con l’elezione diretta, poi nel 2001 seguì la riforma del titolo V, l’autonomia differenziata e la deriva dei Presidenti diventati Governatori
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
La partita dei dazi e l’assenza della politica
-
Come vorremmo una politica che desse a ognuno la certezza di non morire sul lavoro, e il diritto a una retribuzione sufficiente a sé e alla famiglia e a un’esistenza libera e dignitosa (art. 36 Cost.). Ma, se ci guardiamo attorno e con il governo che c’è, forse è sperare troppo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La pazienza del puzzle
-
Se accettiamo troppo in fretta i nostri limiti, non esploreremo mai le nostre potenzialità. M.McLaughlin
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La piccola Bottega degli orrori
-
Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all’infinito.- Jacques Attali
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La politica pone fine all'amore fra Musk e Trump
-
Forse ha ragione “il comunista” Zohran Mamdani, il vincitore delle primarie democratiche a sindaco di New York. In un'intervista alla Nbc ha detto che “i miliardari non dovrebbero esistere” perché viviamo in un periodo di “tanta disuguaglianza”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La politica sanitaria: nulla di nuovo sotto il sole!
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La politicizzazione dell'Fbi: destra o sinistra?
-
Se Pence ha reiterato che i repubblicani rispettano le forze dell'ordine il suo ex capo non ha detto niente al riguardo. Infatti il rispetto dell'ex presidente verso le forze dell'ordine che hanno difeso il Campidoglio si è dimostrato solo con il completo silenzio
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La possibile e necessaria alleanza tra Pd e M5S
-
Sinistra. I candidati del Pd devono dire ora come evitare il disastro in Lombardia e Lazio. Il M5S non pensi solo alle sue convenienze, se crolla il possibile alleato si ritroverà all’angolo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La prima battaglia sia contro il ddl autonomia di Calderoli
-
La raccolta delle firme sulla Pdl è in corso e ha bisogno del sostegno di chi vuole fermare Calderoli e c. Restano meno di due mesi per arrivare a 50.000 firme e, in seguito, alla discussione in Senato (possibile grazie al nuovo regolamento) nel corso della quale ogni senatore dovrà schierarsi e pronunciarsi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La propaganda di Meloni, tra il flop Albania e l’assalto ai giudici
-
Nel nostro Paese il dissenso non trova molto spazio, le piazze sono sfilacciate o vuote. Sarebbe ora di seguire l’esempio tedesco e riprenderci le strade della democrazia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica