-
È GIUNTA L'ORA ...
-
Una volta rientrati dall'emergenza, dovremo trovare norme che possano essere in grado di PROTEGGERCI tra di noi, con la SOLIDARIETÀ (di cui è impregnata la nostra Costituzione)
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Educare i giovani all’affettività?
-
La lotta contro il patriarcato, dunque, come quella contro il capitalismo, non è un percorso predeterminato, ma un’esplorazione, che alla Legge del Padre, e padrone, sostituisce la cultura della sorellanza e della fratellanza: si impara tra pari.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Esser vecchi non è una colpa
-
Chi non produce non serve, recita il mantra che, più o meno esplicitamente, ha dominato le ideologie egemoni negli ultimi decenni
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Fate gli scongiuri. Il Napoli è già campione e lo scudetto farebbe bene al nostro calcio
-
Che fortuna sarebbe per il calcio italiano se il Napoli, 23 anni dopo Maradona, vincesse lo scudetto
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Finisce il 2021, ma non la pandemia
-
Fatti importanti, bilanci, riflessioni e prospettive per il futuro
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Foggia, l’inferno e i silenzi: il Primo Maggio muore ogni giorno
-
Foggia è un inferno quotidiano, uno di quelli nei quali peraltro esiste un rapporto solido tra impresa agricola, caporalato e mafia, e d’altra parte non ci sarebbe bisogno di aspettare la cronaca per saperlo e per pensare di intervenire
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Formazione, cultura e società
-
LETTERA APERTA ALLE CASE EDITRICI
Si trova in
I diritti degli animali
/
articoli
-
Frammenti di un discorso amoroso
-
Amo l’umanità, è la gente che non sopporto- Linus van Pelt
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Francesco Piobbichi, il disegnatore sociale che mette la sua arte al servizio delle persone migranti
-
Dall'Umbria a Lampedusa, la vita di Francesco Piobbichi segue un filo rosso: quello dei diritti degli "invisibili", delle persone di cui si parla solo quando un telo bianco ne copre il corpo o la loro baracca brucia. Attraverso la sua arte, Francesco dà voce a loro, raccontando le loro storie e sostenendoli attivamente nell'affermazione dei loro diritti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Gad Lerner: I “furbetti”politici? Son molto peggio le imprese…
-
Certa televisione ci ha abituati a dare la caccia al falso invalido coprendo le responsabilità dei grandi evasori
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro