Due note

di Corrado Fois - liberacittadinanza.it - 02/07/2025
Se poni una  questione di sostanza senza dare troppa importanza alla forma, ti fottono nella sostanza e nella forma.- Giovanni Falcone, Magistrato

Sono successe tante cose nelle scorse settimane. Tante, prevalentemente orribili.

Di molte non parlo. Gaza ad esempio. Aver fatto qualche passeggiata strillando Israele birbona non toglie un milligrammo al peso della mia inutilità. Non mi sento dunque in grado di esprimere opinioni gratuite davanti ad orrori cosi profondi. Ho il senso dei limiti e delle proporzioni anche se a volte non sembra. Parlo quindi di cose alla mia portata.

 

Parassiti autorizzati 

 

In questo tempo l' imbecillita' è diventata un vero e serio problema. 

Non è  cambiato niente nello sfondo. Si fanno sempre per soldi guerre ambigue, inutili e sanguinose, si inquina la natura e si spreca cibo, si comprano armi e si buttano a mare i più deboli.

Non è  dunque lo spettacolo che è  cambiato in peggio, sono peggiorati gli attori ed anche il pubblico. E stendiamo un velo pietoso sul teatro che casca a pezzi tra inondazioni, terremoti, plastica e petrolio.

I capitalisti che ormai sono i padroni della  politica in tutto il pianeta , sono peggiorati rispetto a quelli del passato. Ovviamente anche i predecessori erano dei profittatori,  inevitabile natura dei capitalisti,  ma almeno erano dotati di una qualche capacità  professionale  Con le imprese creavano qualcosa di tangibile, posti di lavoro per quanto sfruttato e talvolta mostravano tratti quasi umani. 

Incredibile come il degrado attuale faccia più belle persone come Agnelli o Leopoldo Pirelli. I capitalisti di oggi  sono piu beceri e infinitamente meno capaci. 

Non creano nulla, anzi distruggono, e senza pudore ostentano la loro ricchezza.

Una ricchezza che si autogenera e non ha bisogno di fatica o idee, viene moltiplicata in borsa grazie alla scapestrata deregolazione voluta dai Clinton.

Quella legge sciagurata del 2000 che premia furbetti e parassiti. 

 

Musk Bezos e compari non hanno più alcuna decenza, nessuna moderazione o riservatezza.  Sbattono i soldi in faccia a tutti. Quella gigantesca aberrante montagna di soldi che questi venditori di nulla hanno fatto grazie alla generale stupidità. 

Ricordo a me stesso che secondo i progressisti i nuovi capitalisti della comunicazione e della consegna a domicilio avrebbero creato occupazione e distribuito opportunità. Ovviamente e come sempre i  progressisti sbagliavano. 

I governi liberaldemocratici hanno offerto sostegno ed hanno aperto a costoro autostrade nel groviglio di burocrazia che strizza i Cittadini. 

Ed ora questa cricca di ex giovanotti compra aria acqua terra tempo e la toglie a tutti gli altri. Aveva ragione Tomasi di Lampedusa,  dopo i leoni e i gattopardi verrà  il tempo degli sciacalli. Questi sono sciacalli. Lo vediamo ogni giorno.

 

In passato i personaggi in questione si sarebbero limitati. Musk avrebbe saltellato meno sul palco. Bezos avrebbe inquinato di meno, ma ora? Ora non hanno più  ragione di avere paura sono i nuovi padroni del mondo e non corrono rischi.

Non si vede neanche col binocolo un movimento rivoluzionario, in nessun angolo del mondo.  A meno che i soliti progressisti non scambino un' altra volta quei preti in accappatoio che affliggono il mondo musulmano per rivoluzionari. 

Non starò più a ripetere la mia solita tiritera sui perché. Lo scrivo dappertutto da troppo tempo e troppo spesso il mio blabla sul minestrone di Veltroni,  sulla pastetta democristiana che inquina il socialismo..  l' ho detto tante e troppe volte. Troppe frasi ho buttato su questo tema, che nausea solo i pochi compagni rimasti.

 Le ragioni della sparizione della sinistra e quindi del contrappeso politico al sistema capitalista sono evidenti per chiunque abbia occhi e voglia di capire.

 

Magistratura come Zorro 

 

Bisogna proprio essere disperati per aggrapparsi alla magistratura italiana come se fosse l'ultimo baluardo delle democrazie. 

È dai tempi di mani pulite, ( il tempo di cui quell’uomo per bene che era Borrelli poi si scuso' ) che i progressisti italiani si aggrappano alle toghe.  Non parliamo poi dell'epoca di Berlusconi, un ometto cosi compromesso che qualsiasi giudice avrebbe dovuto perseguire posto che esiste l' obbligatorietà dell’ azione.

Il nemico del mio nemico è mio amico, ci può stare per qualche passo insieme, da qui a trasformare un apparato funzionale al potere in un baluardo di libertà ne corre assai. E suvvia, un pochino di realismo. Non lo dico per i liberaldemocratici che sono anime belle, ma qualche ex comunista se lo ricorderà il principio di classe, o no?

 

Adesso non voglio ricordare tutte le volte che la magistratura ha chiuso due occhi sullo sfascio ambientale, sulla corruzione, sulla mafia e sulle morti da lavoro. Chiunque sa bene che salvo rare eccezioni, ben note proprio perché rare,  la magistratura è  una corporazione finalizzata a tutelare i propri interessi ed organica al sistema  di potere. Come tutte le altre, in testa la classe politica.

Se adesso fa le bucce all’ attuale mal governo , non vedo grande buonafede. Mi pare una bomba carta messa sotto la saracinesca della separazione delle carriere.  

Se si toccano corporazioni e privilegi in Italia si prende la scossa.  Da chiunque, ovunque e sempre per interessi di parte.

 

Ricordo la sinistra di Capalbio che si batteva tenacemente per ricacciare la decina di migranti che toccavano come ospiti nel quadro della ripartizione stabilita dall' allora mal governo.

Battaglia poi vinta dai progressisti di Capalbio grazie all’ ausilio del PD romano che tra un arresto e l’ altro trovò il tempo per evitare quell’ invasione dei poveri nelle spiaggette a la page. Chissà  perché  non ci fu alcuna inchiesta di magistrati né scandalo mediatico per quel fatto non solo disgustoso moralmente, ma illegale. Il risultato? Passata la festa/gabbato lo santo,  lo ricordiamo in pochi.

 

Come ricordiamo in pochi il corvo di Palermo, le trame dei vari Palamara,  le assoluzioni dei palazzinari romani, le sentenze sulle stragi.

A me non frega niente se separano o mescolano le carriere di uno qualsiasi dei poteri, lascio queste battaglie ad animi più nobili del mio, a menti politicamente fini e corrette. Io so solo che da sempre per il Cittadino ottenere giustizia in questo Paese è  quasi impossibile e che l' unica cosa da sperare è di non trovarsi mai in una aula di tribunale nemmeno per caso.

Tutto il resto che sento sventolare sulla magistratura mi appare pura retorica liberale oppure una vena di scontro politico buona per chi ha perso la visione e la via maestra dell' opposizione di classe.  Ovviamente queste specifiche cose non si possono chiedere all'innocua Schlein ed al suo partito..

 

Io so che sono esistiti, ed esistono ancora, Magistrati straordinari. Giudici coraggiosi, avvocati limpidi ma vedo l' insieme  cioè  la magistratura come un centro di potere autoreferenziale di certo non al servizio della Comunità e del Cittadino e credo che tutto ciò cui stiamo assistendo oggi  sia da valutare come una opportuna rappresentazione.

Non a caso si sono scelti temi molto popolari che garantiscono pubblico.

Mi domando se vedremo mai rilievi su come si sta gestendo la politica industriale, sul precariato, sull’ Ilva dimenticata, sui costi dell’ energia, sui pezzi di Paese venduti, sulla strage delle piccole banche locali che garantivano il credito agli artigiani.  Anche su queste tematiche c' erano leggi abborracciate e criticabili come queste appena varate dal circo Meloni. Ma i temi facevano meno rumore ed erano in tempi diversi e più comodi.

Per queste recenti quattro paroline, innocue e rimangiabili alla prima utile, rappresentare la magistratura come se fosse Zorro o Robin Hood è  assolutamente ridicolo. 

Ma in fondo il tutto è coerente con questa politica grottesca, e quest'ultima è  perfetta per un elettorato che vota si per difendersi e no al dimezzamento dei tempi di Cittadinanza per gli immigrati.  

Guardavo i bei visi di questi nuovi italiani in attesa di cittadinanza, mentre la squadra azzurra di atletica veniva premiata come campione d’ Europa e pensavo con un filo di nausea a  tutti quelli che gli hanno votato contro.

Anche costoro fanno parte di una ennesima corporazione, la società  dei magnaccioni.

Questo articolo parla di:

archiviato sotto: