-
Vaccini, sulla salute non comanda il privato
-
Per l’art. 1 della Costituzione l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Per quanto ci riguarda, se non fosse più così fondata, dubiteremmo anche della sua natura democratica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Contro la “riforma” costituzionale, la parola ai cittadini. Prepararsi al referendum
-
La parola, dunque, al popolo sovrano: in un referendum in vista del quale il fronte del No deve costruirsi fin da ora nel modo più ampio, fattivo e capace di prendere parola su ogni telefono, in ogni piazza, in ogni televisione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Intervista a Vittorio Agnoletto sul film “C’era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando”
-
A partire dalla Scuola di Chicago, si sviluppa il pensiero neoliberista che pone al centro il mercato, entità onnipotente, che sarebbe in grado di autoregolamentarsi distribuendo dividendi di giustizia sociale in tutto il mondo.
Noi sappiamo che non è assolutamente così.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Cose turche
-
Attraverso Ursula van der Leyen Erdoğan offende l’Europa
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Il Vallo Atlantico nel Mediterraneo
-
Il Vallo Atlantico era un sistema di fortificazioni che doveva impedire gli sbarchi nell’Europa occupata dai nazisti. Adesso nel Mediterraneo è stato creato un nuovo muro invisibile per impedire gli sbarchi
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
A chi ama la libertà
-
Povero popolo turco! E misera Europa se per interessi economici si perde la civiltà
Si trova in
Posta dei lettori
-
Solo il proporzionale puro può salvare la democrazia
-
Calamandrei diceva che nella Costituzione è racchiusa una “rivoluzione promessa”: se vogliamo darci una possibilità di mantenere quella promessa, l’unica strada realistica è riportare i cittadini nella politica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
ADESIONE ALL'APPELLO PROMOSSO DALLA CASA DELLE DONNE DI MILANO "LIBIA, QUELLE PAROLE NON DOVEVANO ESSERE DETTE"
-
Per adesioni: info@casadonnemilano.it
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’autonomia differenziata non si addice all’Emilia Romagna. E la Lega è più sola
-
Ora la Lega è più sola nel continuare a rivendicare un regime speciale per alcune regioni a scapito di altre.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Gaza. Oltre la vendetta: il nulla
-
Quello che rende ancora più fosca la tragedia di Gaza, è il fatto che non si profila all’orizzonte alcuna prospettiva politica che possa restaurare la pace nella regione. Oltre la vendetta, il governo israeliano non è capace di indicare nulla.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra