-
Nella crisi Covid le regioni sono parte del problema (e non della soluzione)
-
In questa crisi che richiederebbe solidarietà nazionale a partire dai territori, le Regioni hanno dimostrato di essere parte del problema, anche a causa di quel coarcervo di poteri concorrenti e mal definiti messo in piedi dal Titolo V
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Netanyahu-Trump: Israele sempre più a destra
-
La legge fondamentale del 2018: Israele esclusivamente per il popolo ebraico. Costituzionalizzati gli insediamenti nei territori arabi. Accordo fra i due leader: lo Stato palestinese diviene una chimera
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
NICOLA FRATOIANNI: UN NUOVO SOGGETTO DI SINISTRA ?
-
Come non capire che la unificazione della sinistra politica e sociale esistente , può essere unificata solo se "rinasce" da un forte movimento di lotte nelle fabbriche, nelle scuole, nei territori, nel Paese ?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Niente nomi per il Colle, decida il parlamento
-
Dobbiamo mantenere alto il senso delle istituzioni ed essere rigorosi nel rispetto della Costituzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
NO ALL’ELECTION DAY
-
Contrarietà del Cdc ad accorpare il voto sui referendum
con quello amministrativo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
NO AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA
-
L’autonomia regionale differenziata non era mai uscita di scena ma ora torna al centro dell’attenzione perché il suo cammino è rafforzato dal collegamento con la legge di bilancio, che deve essere votata entro dicembre.
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
NON ASPETTIAMO SETTEMBRE PER REAGIRE
-
La puntata de La Grande Storia, inquietante per l'analogia con il presente
Si trova in
Articoli Old
-
Non è un atto politico ma un crimine internazionale
-
Blocco navale e Fd’I. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51 della Carta dell’ONU, costituisce un uso illecito della forza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
NON FINISCE QUI
-
Ora la priorità assoluta è senza dubbio proprio l’approvazione di una legge elettorale che restituisca alle elettrici e agli elettori il potere di scegliere da chi farsi rappresentare in Parlamento e non escluda dalla rappresentanza milioni di Italiani e/o intere aree geografiche
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Non lasciamo il 2 giugno alla destra
-
Appuntamento il 2 giugno a Roma dalle 10 alle 13 in Piazzale Tiburtino (San Lorenzo)
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica