-
Abolire il numero chiuso
-
Oltre alla morte per Covid 19, c’è anche quella per altre patologie, che se non diagnosticate e trattate non possono che aumentare i danni
Si trova in
Posta dei lettori
-
Ora un'altra sanità per il bene del Paese
-
Appello per un nuovo modello di welfare - Se c’è una lezione da imparare dalla pandemia che ha quasi travolto il nostro Paese, e in particolare alcune regioni, questa è la riscoperta del ruolo dello Stato nella gestione della sanità
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Vaccini, l’obbligo è la strada più sicura e incontestabile
-
Conosciamo già, in qualche caso da molti anni, vaccinazioni obbligatorie. È davvero singolare la sollevazione per il Covid-19 di una frangia del tutto minoritaria, ma non inconsistente, della popolazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
“Perché io so’ io e voi non siete un ca…”
-
La corte dei Conti toglie i fondi alla ricerca italiana sul vaccino anticovid ReiThera
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Se Enrico lo è, noi non siamo sereni
-
Se Letta si fida del PD, noi non ci fidiamo di nessuno, nemmeno di quello che ci dicono sul vaccino AstraZeneca
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
PANDEMIA ... ALL'ITALIANA
-
FORSE, più che nel RECOVERY Fund, ... speriamo in DIO (per chi ci crede) !
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Ricomincio da 2
-
Cosa comporta la cosiddetta “fase 2”?Ragioniamoci un po’
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Alfiero Grandi. Sinistre, coronavirus e sistema sanitario per il futuro
-
Il sistema sanitario pubblico può trainare la riconversione indispensabile per garantire l’autonomia del nostro paese. Partire dalla sanità, continuare con la scuola, con la guida della riconversione dell’economia, proponendo un ruolo pubblico quale asse centrale dello sviluppo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Sul Green pass si misura la fragilita politica
-
Il dibattito parlamentare sulla conversione in legge del decreto si trasforma in un teatrino
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Lotta alla pandemia e riforma della sanità pubblica non sono separabili
-
Perché non c’è un prima e un dopo, nel senso che ora bisogna sconfiggere il virus e un domani potremo mettere mano alla riforma del nostro sistema sanitario. Ce lo dice la storia: solo grandi e gravi avvenimenti hanno la forza di smuovere le intelligenze e le coscienze ai fini di aprire la strada ai cambiamenti sul piano sociale, politico e normativo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica