-
I repubblicani ed i vaccini: cambiamento di rotta e il “vaccino Trump”?
-
Kay Ivey mentre cercava di spiegare la tragica situazione del suo Stato a causa del Covid-19. ha continuato dicendo che quelli che rifiutano il vaccino hanno causato “delusione” e meritano la colpa per i numeri sempre crescenti dei casi positivi
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Legge elettorale, tre scenari e l’esempio del sistema tedesco
-
Uscita dai radar, la legge elettorale, voto anticipato o a fine legislatura, resta la spada di Damocle su un sistema politico che il maggioritario ha contribuito a decomporre
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Se il Parlamento è il primo nemico di se stesso
-
Beninteso, il Parlamento è in molti casi responsabile per la propria incapacità d’azione, come nel caso dell’eutanasia, che non è stato capace di disciplinare, nel termine di un anno assegnatogli dalla Corte costituzionale, con una legge compatibile con la Costituzione. La soluzione, tuttavia, è rafforzare, non indebolire il Parlamento
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL PNRR DA 248 MILIARDI E’ STATO APPROVATO DAL CENTRODESTRA, CENTROSINISTRA , ASTENSIONE DESTRA: CON SOLI 19 VOTI CONTRARI 51 ASTENUTI E 442 SI.
-
ALLORA ORA SIAMO TUTTI FELICI E CONTENTI ? NO !
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’oscenità nascosta
-
Un’altra tragedia nel Mediterraneo frutto della nostra indifferenza.
E’ il momento della vergogna
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
""WHATEVER IT TAKES""...
-
È giunto veramente il tempo!
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
L’effetto Conte sul M5s può essere salvifico. Non serve rifondare ma mediare tra le anime
-
L’unica cosa che mi auguro è che Conte non rivolti “quel che resta del M5S come un calzino” ma non credo appartenga al suo stile
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Draghi come?
-
Il Parlamento ipocrita potrebbe anche essere contento di non averlo al Quirinale da sopportarlo a Palazzo Chigi per tutti gli anni necessari al compimento dell’opera
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
PERCHE’ NO
-
Lasciamo a Draghi, alla sua competenza di ‘tecnico’ la guida del governo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Vaccini, sulla salute non comanda il privato
-
Per l’art. 1 della Costituzione l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Per quanto ci riguarda, se non fosse più così fondata, dubiteremmo anche della sua natura democratica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica