-
PERCHE’ VOTO "TOSCANA A SINISTRA" ?
-
PERCHE’ LA SCEMA DEL VILLAGGIO DI CASCINA, POTREBBE VINCERE LE ELEZIONI IN TOSCANA ?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il lungo braccio della legge: troppo corto per Trump?
-
Il ministro di Giustizia nel suo discorso dell'anniversario degli eventi del 6 gennaio ha promesso che il suo dipartimento inseguirà tutti i responsabili “in tutti i livelli”. Include anche Trump? Quando?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Ripresa e Resilienza, il governo dei peggiori
-
Lunedì 26 aprile il Parlamento ratificherà quanto deciso dai pochi sui molti. Fuori dal Parlamento, quel pomeriggio, la Società della cura porterà in piazza Montecitorio le ragioni dei molti per dire a chiare lettere «No a un Recovery Plan per riprodurre l’esistente, Sì a un Recovery PlanET per un’alternativa di società»
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
O partigiano, portami via…
-
Come i partigiani ricostruirono l’Italia, noi dobbiamo ricostruire la sinistra
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Il Recovery fund questione parlamentare più che ministeriale
-
La partita vera che ora si apre è quella della governance dei 209 miliardi in arrivo, cui potrebbe aggiungersi il Mes
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Su cashback e blocco dei licenziamenti, decisioni aberranti: come sempre, vince il neoliberismo
-
A mio avviso l’unica via da seguire è quella indicata da Keynes, cioè un investimento pubblico colossale per il ristabilimento dell’equilibrio idrogeologico d’Italia, un investimento che non produce merci da collocare sul mercato, ma che distribuisce ricchezza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il naufragio
-
..se quello naufraga da qualche parte e voi andate a salvarlo con una maledetta barca, prima di salirci vuol sapere chi è il tizio che rema - JD Salinger , il giovane Holden
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La scuola al servizio delle imprese
-
Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Polizia a Torino
-
Ora il potere politico deve porre rimedio. E sul serio. La nuova manifestazione annunciata dagli studenti torinesi per il prossimo 4 febbraio deve essere lasciata scorrere in pace
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Il proporzionale non basta, i parlamentari devono essere scelti dagli elettori
-
Parlamentari rappresentativi, scelti direttamente dagli elettori possono aiutare il parlamento a riconquistare la sua centralità costituzionale, rimettendo su binari corretti il rapporto con i Governi, oggi capovolto
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica