-
Premierato e diritti del lavoro, la Via Maestra contro l’attacco alla Costituzione passa dai referendum
-
L’obiettivo è archiviare la Costituzione del 1948 per andare verso una terza repubblica. E’ un modo per cercare una diversa legittimazione in una Costituzione stravolta nelle caratteristiche antifasciste e democratiche che la resistenza ha reso possibili.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Presentazione del Comitato per il No nel Referendum costituzionale
-
Video conferenza stampa per la presentazione del Comitato per il No nel prossimo referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
Processo Mediaset pm solleva eccezione "Il Lodo Alfano è incostituzionale"
-
Secondo il magistrato la normativa viola l'art.3 della Costituzione in relazione al principio di uguaglianza e di ragionevolezza delle leggi.
Il legale di Berlusconi Ghedini: "Eccezione infondata, rispettata in pieno sentenza Lodo Schifani"
Si trova in
Articoli Old
-
Proporzionale sì, ma senza sbarramento
-
Bisogna che si apra una battaglia nel paese affinché le ragioni della governamentalità non vengano affermate a scapito della rappresentanza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Rafforzare un parlamento indebolito la prima grande riforma
-
RIFORME. Il presidenzialismo favorirebbe la definitiva eclisse del parlamento, configurando un governo fondato sul principio d’identità anziché su quello di rappresentanza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Ragion di stato e analfabetismo costituzionale
-
Diritti e arbitrio È necessario che si verifichi la situazione di fatto nei Paesi ritenuti «sicuri», altrimenti prevarrebbe sempre la ragion di Stato. Negarlo è analfabetismo costituzionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
REALIZZIAMO LA COSTITUZIONE
-
Chiediamo a tutti di riconoscersi in un programma elettorale fondato sui Principi costituzionali: eguaglianza, solidarietà, pace, giustizia, centralità del Parlamento; di rinunciare a personalismi e vecchie bandiere per fare largo a una nuova classe dirigente.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Recovery fund, agli avvertimenti dell’Ue rispondo che la soluzione sta nella Costituzione
-
Ricordo che la soluzione di tutto sta nell’adozione degli articoli 1, 3, 11, 41, 42 e 43 della nostra Costituzione repubblicana e democratica
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Referendum Renzi, la Costituzione è la nostra forza: va fatta valere anche con gli altri governi
-
Ma è proprio la Costituzione la nostra forza. E dobbiamo farla valere, non solo contro Matteo Renzi, com’è stato con il referendum del 2016, ma anche nei confronti di altri governi, come l’attuale, che insistono a ritenere il sistema economico neoliberista un dato di natura, mentre i fatti dimostrerebbero che si tratta semplicemente di un cinico disegno studiato a tavolino per togliere ricchezza al popolo
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Referendum sull’autonomia differenziata, un grande sforzo per il quorum
-
Il referendum non deve essere temuto, è una straordinaria occasione di partecipazione e per di più consente di dare alla società (associazioni, persone, ecc.) un protagonismo diretto, uscendo da una passività pericolosa. 25 milioni di elettori per raggiungere il quorum sono molti. Un’impresa ardua ma possibile, che è per tanta parte nelle mani del protagonismo della società.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione