1560 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il referendum, il senso delle istituzioni e la democrazia svilita
Sulla cittadinanza, il Sì ha vinto con meno margine, segno purtroppo di un’Italia sempre più razzista e feroce, nella quale anni di propaganda contro gli stranieri, di paure indotte e menzogne, hanno inquinato le coscienze.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il regionalismo degenerato che fa perdere tutti
Malgrado i fallimenti nell’unico compito che dovevano assolvere, il governo del sistema sanitario, le regioni sono riuscite a imporre una autonomia a senso unico
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il regionalismo italiano è solidale. Lo chiarisce la Corte costituzionale
Autonomia I giudici costituzionali hanno smontato la legge Calderoli. Il suo testo rimane formalmente in vigore, ma monco delle sue parti essenziali, senza le quali non può operare
Si trova in ARTICOLI / Politica
IL RICATTO
Emerge così sempre più esplicito il collegamento del ddl concorrenza con molte altre iniziative che non nascondono strategie (forse nemmeno solo nazionali) che puntano a stravolgere l’assetto democratico del Paese, superando la centralità del Parlamento, incapace di orientare la politica del Paese, cancellando la divisione dei poteri
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il richiamo alla partecipazione democratica, monito per la destra
Quirinale. Abbiamo visto sui social correre anche commenti che imputano a Mattarella un eccesso di arrendevolezza. Ma cosa avrebbe potuto o dovuto fare? In diversi passaggi del discorso di fine anno del presidente si coglie una oggettiva distanza da concreti indirizzi e pratiche di governo
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il riconoscimento dello Stato di Palestina è urgente
Un altro anno è passato e lo Stato italiano non ha riconosciuto lo Stato di Palestina
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il rimpallo che delega e confonde le responsabilità
Governo-Regioni. Non si affronta una pandemia con il fai da te locale. Abbiamo avuto in questo paese una congiunzione perversa tra il tema dell’autonomia differenziata e la crisi covid-19
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il rischio democratico e le lacrime di coccodrillo
L’allarme di Letta sul rischio democratico in caso di schiacciante vittoria della destra è fondato, ma…quando ha deciso di rompere l’alleanza con Conte, Letta sapeva benissimo a quale rischio esponeva la democrazia nel nostro Paese.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il ritiro di Biden dalle elezioni americane, una lezione per l’Europa
Sul piano economico e sociale un’economia di guerra dirotta ingenti risorse ed energie, e cancella vite, mentre potrebbero essere usate per stare tutti meglio e affrontare il cambiamento climatico.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il ritiro di Biden: nomination a Harris?
Nel 2008 gli Stati Uniti hanno fatto storia eleggendo a presidente Barack Obama, un afro-americano e poi rieleggendolo nel 2012. Kamala Harris ha già fatto storia poiché è la prima donna e la prima afro-americana a divenire vice presidente
Si trova in ARTICOLI / Politica