-
E’ l’ora di un cambio di passo
-
l’Europa ha ormai perso la competizione globale con le altre economie mondiali, ma potrebbe ancora diventare una guida per quel “salto d’epoca” che la crisi climatica impone
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ground zero
-
Il drammatico documento sui trattamenti intensivi pubblicato dalla Società degli anestesisti e rianimatori è emblematico. Decenni di neoliberismo presentano il conto (a cominciare dal taglio dei posti in rianimazione: in Italia ne abbiamo 5.000 contro i 28.000 della Germania e i 20.000 della Francia)
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
A casa senza restare in silenzio
-
Grazie alle politiche di austerity abbiamo tagliato tutta la spesa per istruzione, ricerca, sanità, previdenza sociale. “Per questo dobbiamo rimanere a casa – scrive Marco Bersani -, ma non dobbiamo assolutamente rimanere in silenzio”
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il Coronavirus ai tempi di Boris Johnson
-
Coronavirus, Il consigliere scientifico di Johnson: "Il 60% dovrebbe essere infettato per sviluppare immunità di greggie"
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
IO NON CI STO ! – LETTERA DI UNA INFERMIERA
-
Mettiamo a disposizione la pregnante lettera aperta di una infermiera toscana contro l’ipocrisia di chi oggi inneggia al servizio sanitario pubblico dopo averlo distrutto e aver oppresso gli operatori.
Ricordiamocelo per quando l’emergenza sarà finita
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’ora più buia
-
In queste ore stiamo sperimentando la fragilità di un sistema economico sociale fondato sulla potenza della tecnologia e sulla competizione esasperata a livello globale
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
In medio stat VIRUS
-
Tutti a casa, anche se forse troppo tardi
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
8 marzo dedicato alle scienziate che hanno isolato il corona virus
-
Dedichiamo questo 8 marzo a Alessia Lai, Annalisa Bergna e Arianna Gabrieli
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
La doppia epidemia
-
Se tu soffiassi nel mio cuore/come un fantasma bianco al bordo della schiuma in mezzo al vento/
come un fantasma scatenato in riva al mare/ qualcuno verrebbe forse/ dalle cime delle isole/ dal fondo rosso del mare/qualcuno verrebbe/qualcuno verrebbe…
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La cecità di stato: il virus spiegato da Goldman Sachs
-
Il Covid-19 ricorda il libro Cecità di Saramago. Da anni le autorità pubbliche avanzano come ciechi, di crisi in crisi, continuando a tagliare spese sanitarie e ricerca
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia