Costituzione
LIDIA MENAPACE CI HA LASCIATO
Coordinamento Democrazia Costituzionale
Liberacittadinanza si unisce al cordoglio per la somparsa di una grande donna che si è sempre battuta per l'attuazione della Costituzione
Costituzione
Il nazionalismo regionale può spaccare l’Italia
Nadia Urbinati
Torna la pericolosa proposta dell’autonomia differenziata
Costituzione
Intervista a Luciano Canfora - Che guaio aver inventato le regioni
Umberto De Giovannangeli
Inventarle é stato un azzardo, una follia potenziarle con la riforma del
titolo V. E i presidenti che si fanno chiamare “governatori” fanno ridere i polli - Intervista di Umberto De Giovannangeli
Costituzione
Politica
CAMBIAMO IL TITOLO V PER SALVARE LA SANITA' PUBBLICA
Alfiero Grandi
Il governo ha fatto un grave errore quando ha proposto che l'autonomia regionale differenziata diventi un ddl collegato alla discussione sul bilancio pubblico
Costituzione
Politica
COVID: CHE TEMPO FA
Umberto Franchi
La salute che deve essere tutelata ancor prima dell’economica lo stabilisce l’art 32 della Costituzione , il quale sostiene che : “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività , garantendo cure gratuite agli indigenti “
Costituzione
Società
L’impegno del comitato per il No al referendum costituzionale non si ferma
Alfiero Grandi
La vittoria del Sì non ha affatto stabilizzato la situazione, anzi è più che mai necessario intervenire in tutte le sedi per evitare che il taglio si trasformi in una lesione irreversibile della centralità e rappresentatività del Parlamento.
Costituzione
Sicuri che il Sì sia un voto «anti-casta»?
Fabio De Nardis
Il taglio dei parlamentari su cui si voterà nel referendum, è presentato come lo sbocco della rivolta contro la «casta» ma è appoggiato da tutti i principali partiti. E l'effetto appare il contrario di avvicinare i rappresentanti ai cittadini
Costituzione
PAROLA A TERRACINI
Umberto Terracini
UMBERTO TERRACINI ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE: II SOTTOCOMMISSIONE SEDUTA DEL 18.09.1946 E COMMISSIONE PER LA COSTITUZIONE SEDUTA DEL 27 GENNAIO 1947
Costituzione
Il futuro dell’Italia è scritto nella Costituzione
Massimo Villone
Il futuro dell’Italia è nel suo passato. Nel ritrovare la Costituzione
Costituzione
Politica
Il nostro sostegno al ricorso presentato ai tribunali civili contro l’election day
Alfiero Grandi e Domenico Gallo
Dichiarazione di Alfiero Grandi e Domenico Gallo della presidenza del Comitato per il No al taglio del Parlamento
Costituzione
Il referendum e la data sbagliata
Antonio Caputo
Ragionare “cedendo” all’emergenza, equivarrebbe a mettere in quarantena la Costituzione, lasciando spazio all’idea che determinate garanzie, tutele e diritti possano valere solo in una situazione di “normalità"
Costituzione
"No all'election day, non si può soffocare il dibattito referendario"
PRESIDENZA E LA SEGRETERIA NAZIONALI ANPI
Comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI
Costituzione
L’election day seppellisce il dibattito sul referendum costituzionale
Alfiero Grandi
Dichiarazione di Alfiero Grandi su l’election day che seppellisce il dibattito sul referendum costituzionale
Costituzione