Giustizia-Legalità
Sono passati oltre vent’anni da Genova 2001...
Laura Tussi
Conversazione con Vittorio Agnoletto.
Giustizia
''Liberiamo Julian Assange'': il Fatto ha lanciato una petizione per liberare il fondatore di WikiLeaks
Jamil El Sadi
Nella giornata mondiale della libertà di stampa il quotidiano ha lanciato l’appello sulla piattaforma “IoScelgo” che puoi firmare anche qui in calce all'articolo.
GIUSTIZIA : CHE TEMPO FA IN ITALIA ?
Umbero Franchi
Viviamo una realtà che non è confusa... ma fatta di molte persone che sventolano come una bandiera... un pò di qua... un po di la... dipende da dove vedono la propria convenienza
Giustizia
L’Alta Corte britannica respinge l’appello di Julian Assange contro l’estradizione negli USA
Campagna per Assange
Il team legale di Assange ha tempo fino a martedì prossimo (13 giugno) per presentare un appello di 20 pagine massime a una giuria di due giudici, che convocherà un’udienza aperta al pubblico
Diritti umani
Giustizia
Paolo Maddalena - L’ordinamento giuridico (e la civiltà) rischia di grosso con l’azione di questo governo
Paolo Maddalena
Corriamo precipitosamente verso l’autodistruzione, favorita anche dal fatto che la Meloni compie azioni divisive degli italiani, distribuendo vantaggi a singole formazioni (si pensi agli evasori fiscali) e distruggendo dalle fondamenta servizi pubblici essenziali, che devono essere garantiti gratuitamente per l’intero Popolo, in primis: sanità, ambiente, istruzione e cultura.
Giustizia
Politica
Cittadinanza Capitale per Assange
Marianela Diaz
Libertà di stampa . La campagna prende avvio dall'appello inviato al sindaco Roberto Gualtieri, a tutti i Consiglieri capitolini e ai presidenti dei Municipi di Roma
Diritti umani
Giustizia
Informazione
Rivendicare un lavoro stabile e sicuro non è reato
Cantiere 167 e Disoccupati 7 Novembre
Condividiamo l’appello dei disoccupati di Napoli, un movimento di lotta collettiva troppo spesso non ascoltato o peggio trattato dalle istituzioni come fosse un soggetto dalla pericolosità sociale. Ma è contro la legge manifestare e mobilitarsi per il riconoscimento del diritto al lavoro sicuro e retribuito?
Giustizia
Lavoro
Il reato di sedizione: dai Proud Boys a Trump?
Domenico Maceri
Come si sa, l'ex presidente si è ricandidato per le presidenziali del 2024 e proprio di questi giorni ha tenuto un incontro con elettori repubblicani trasmesso in prima serata dalla Cnn. In caso di condanna di sedizione, però, Trump diverrebbe ineleggibile per qualunque incarico pubblico negli Usa.
Giustizia
La legge è uguale per tutti eccetto Trump?
Domenico Maceri
Il problema per i giudici è che Trump non è un accusato normale. Non è solamente un ex presidente ma anche un candidato politico alla presidenza. Queste due situazioni gli conferiscono una notevole protezione.
I regali al giudice Thomas: macchie etiche o corruzione?
Domenico Maceri
Nel 1969 il giudice della Corte Suprema Abe Fortas si dimise quando si seppe che aveva accettato 20 mila dollari da un finanziatore di Wall Street. Farà lo stesso Thomas? Probabilmente no.
Bragg vince la corsa: il primo procuratore a incriminare Trump
Domenico Maceri
Per quanto riguarda l'incriminazione di Bragg bisogna riconoscere il suo coraggio. Dopo avere tentennato se incriminare l'ex presidente alla fine ha preso la giusta decisione. Come ha detto lo stesso procuratore la legge è uguale per tutti, anche per gli ex presidenti
Giustizia
Presidio promosso dalle Donne in Nero contro l'apartheid dell'acqua in Palestina e contro l'accordo IREN-MEKOROT
Donne in Nero Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Bologna
Comunicato Stampa. Si è tenuto sabato 18 marzo in piazza della Vittoria, davanti agli uffici Iren, il presidio promosso dalle Donne in Nero contro l'apartheid dell'acqua in Palestina e contro l'accordo IREN-MEKOROT.
Giustizia
Matteo Messina Denaro e l’informazione che non informa più
Massimiliano Perna
Si cerchi di informare l’opinione pubblica su tutto quello che è il sistema che ha protetto Denaro e si rivolgano le domande a coloro i quali, per anni, hanno intrattenuto rapporti con personaggi che con il boss hanno avuto legami
Giustizia