Lavoro
Revelli: «La manifestazione degli Stati popolari? Ha aperto una breccia nel muro del silenzio»
Lorenzo Maria Alvaro
Per il sociologo «c'è un pezzo della nostra società che non viene considerato nel novero dell'umanità. Ieri si è svelata la verità: abbiamo lo status di schiavo nell'Italia del 2020. Ieri questo popolo di persone che soffrono ha preso la parola».
Diritti umani
Lavoro
Lavoro precario l’ultimo assalto
Piergiovanni Alleva
Confindustria e destra ora vogliono tornare al Jobs Act ed eliminare i paletti del decreto del 2018 che ha arginato i contratti a termine. Quel testo invece va rafforzato per evitare ricatti ai lavoratori
Lavoro
“Nero”, appalti ed esuberi. Così si riforma il lavoro
Piergiovanni Alleva
Recuperati i livelli produttivi, potrebbero essere trasformati in contratti di solidarietà espansiva, con aumento netto dell’occupazione, finanziata anche dal risparmio nell’erogazione degli assegni di reddito di cittadinanza già spettanti ai neo-assunti
Lavoro
Sblocca porcate
Umberto Franchi
Si cerca di uscire dalla pandemia, non attraverso un nuovo “modello di sviluppo” compatibile con l’ambiente e le persone... ma attraverso lo sblocca cantieri... o meglio sblocca (porcate)
Economia
Lavoro
Uno Statuto del mondo nuovo per avere libertà e democrazia
Marta Fana
Governo dopo governo le difese dei lavoratori sono state fatte a pezzi. Ora, con le tecnologie e le forme di precariato, bisogna ripensare garanzie e diritti: affinché nessuno sia più povero
Lavoro
Uomini e donne usa e getta. Il loro 1° maggio
Cristina Quintavalla
Siamo arrivati a significative forme di cinismo, quali la monetizzazione del rischio di contagio, barattato con l'erogazione di un centinaio di euro, buttati sul piatto di chi ne aveva bisogno, da parte di numerose grandi imprese...
Lavoro
NO, LA TOGA NEL CUORE NON BASTERÀ
Di Pasquale D’Aiuto
Non possiamo più eclissarci dietro a un dito: dobbiamo prendere coscienza che oggi, in questo Paese, quella toga che noi vestiamo con orgoglio ha smarrito il suo valore storico ed ideale
Lavoro
Sanità a pezzi, medici in servizio “a vita”
Alessandro Avvisato
La situazione è diventata così insostenibile da dover chiedere agli attuali specialisti di restare in servizio almeno fino ai 70 anni di età, affiancati da specializzandi (laureati ancora “in formazione”) per sopperire alle necessità più urgenti
Lavoro
Pensionati ribelli: comunicato sulle pensioni
UN GRUPPO DI PENSIONATI ISCRITTI ALLO SPI CGIL DI LUCCA E VERSILIA
Lavoro
Il discorso (coraggioso) di Landini a Bologna
Fortebraccio News
“Neanche il sindacato ha capito in tempo i disastri della precarietà”
Lavoro
Il nuovo sindacato secondo Maurizio Landini
Alfonso Gianni
Più che di una unità sindacale, la proposta è quella della rifondazione di un sindacato generale
Lavoro
Il filo che unisce il 25 Aprile al Primo Maggio
Alfonso Gianni
L’accordo raggiunto sul punto essenziale dell’autonomia regionale differenziata, che colpisce particolarmente la scuola e la sanità, è acqua sul marmo
Lavoro