Pace-Guerra

18 luglio 2025

Gaza, tutti sappiamo che è un genocidio e l’Italia si fa complice

Tomaso Montanari
Guardare in faccia la realtà – quella di uno Stato legittimato da un genocidio, la Shoah, che commette a sua volta genocidio – dovrebbe insegnarci che nessuno è innocente dopo una decisiva prova contraria.
Guerra
16 luglio 2025

Crosetto-Pinotti, missione subacquea

Di Marco Grasso
Alla guida del nuovo polo l’ex ministra con la benedizione del successore
Armamenti
16 luglio 2025

Poesia di Trilussa sulla guerra

Poesia inviata da Giovanni Scavazza
Di seguito il video di Giggi Projetti che recita in modo magistrale questa poesia
Guerra Cultura
12 luglio 2025

L’economia del genocidio e le aziende tecnologiche

Silvia Ribeiro
Lo straordinario e non scontato abbraccio di solidarietà dal basso a Francesca Albanese, nel mirino delle sanzioni Usa ma da tempo minacciata di morte per le sue posizioni in difesa dei palestinesi, rischia di mettere in ombra il suo rapporto in cui accusa oltre sessanta multinazionali di trarre profitto dal genocidio a Gaza e dall’occupazione di altri territori palestinesi.
Guerra Diritti umani
14 luglio 2025

Montichiari. Silenzio di guerra: repressione e censure attorno allo scalo civile usato per il transito delle armi

Laura Tussi
Lo scalo di Montichiari è uno scalo commerciale e non militare pertanto i lavoratori non possono essere costretti a movimentare armi
Armamenti
15 luglio 2025

Disobbedienza civile contro il riarmo

Zanotelli Alex
L'appello «A tutto il vasto movimento italiano per la pace, perché possa ritrovarsi in assemblea e decidere insieme quale via e quali mezzi non violenti scegliere per ottenere pace in un momento così grave della storia umana»
Guerra Armamenti
15 luglio 2025

Gaza, il ricorso dei giuristi di Jurdi: “Ue complice di Israele: va processata”

Maria Maggiore
Si chiede di condannare l’inazione di Commissione e Consiglio su “genocidio”: viola il trattato dell’Unione
Guerra
11 luglio 2025

Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno

Domenico Gallo
C’è un filo nero che collega i massacri di Sebrenica di 30 anni fa con quelli dell’esercito israeliano a Gaza. Si tratta, in entrambi i casi di genocidi dettati dall’intento di annientare un gruppo etnico. Ma, mentre il genocidio di Sebrenica è stato sanzionato dalla comunità internazionale, quello di Gaza è impunito anche se realizzato in modo ancora più atroce condannando persino i bambini a morire di fame e di sete
Guerra
11 luglio 2025

A Gaza un genocidio sotto gli occhi del mondo: ancora bombe su scuole e ospedali, migliaia di civili intrappolati a Rafah

Laura Tussi
Necessari boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele
Guerra
9 luglio 2025

MAGARI FOSSE UN GENOCIDIO

Raniero La Valle
Magari fosse un genocidio, qui invece siamo a una destituzione dall’umano.
Guerra
8 luglio 2025

I pacifisti contro il nucleare civile e militare

Laura Tussi
L'ICAN è stata fondata nel 2007 e da allora ha lavorato incessantemente per attirare l'attenzione sulle catastrofiche conseguenze umanitarie dell'uso delle armi nucleari.
Pace
8 luglio 2025

I VERI INTENTI DI TRUMP

Antonino Tony Pellicanò
Guerra Economia
8 luglio 2025

QUANDO UN CRIMINALE PREMIA IL SUO PADRINO

Massimo Mazzucco
Non basta avere legittimato il genocidio ma il cerchio si chiude con il trionfo ufficiale del male sul bene. I valori si sono invertiti e il progetto diabolico dei sionisti si è compiuto alla perfezione. Che vergognosa umanità!
Guerra
30 giugno 2025

Un nuovo sport, il tiro all’affamato

Domenico Gallo
Un soldato ha raccontato: “Apriamo il fuoco la mattina presto se qualcuno cerca di mettersi in fila a qualche centinaio di metri di distanza…
Guerra
archiviato sotto: