Politica
Meno armi, più ospedali
Giulio Marcon
Si deve bloccare il programma F-35, evitando di spendere altri 12 miliardi nei prossimi anni. Si deve fermare una legge che ci farebbe spendere 6 miliardi di euro in carri armati e mitragliatrici
Politica
Appello: «Basta con gli agguati»
Redazione
Intellettuali e personaggi di spicco della cultura firmano un appello per fermare la levata di scudi contro il governo Conte. Secondo i promotori la maggioranza viene attaccata strumentalmente in una fase delicata per il paese
Politica
Alfiero Grandi. Sinistre, coronavirus e sistema sanitario per il futuro
Alfiero Grandi
Il sistema sanitario pubblico può trainare la riconversione indispensabile per garantire l’autonomia del nostro paese. Partire dalla sanità, continuare con la scuola, con la guida della riconversione dell’economia, proponendo un ruolo pubblico quale asse centrale dello sviluppo
Politica
Società
Sanità
Asset mediatici e politici contro Conte per il governissimo
Loris Caruso
Giuseppe Conte non è sordo alle richieste di Confindustria e delle imprese. Ma non si limita ad eseguirle letteralmente. Questo fatto, insieme alla sua posizione su Mes ed eurobond, è sufficiente perché le élite economiche italiane e le élite europee lavorino alla fine del suo governo
Politica
I ‘TECNICI’ E LA POLITICA
Francesco Baicchi
Con la sua drammaticità il COVID-19 offre paradossalmente l’opportunità di una inversione della marcia verso il baratro della distruzione del pianeta, delle guerre nei Paesi più poveri
Politica
Pandemie diseguaglianze e capitalismo
Mauro Sentimenti
“I difetti più evidenti della società economica sono l’incapacità a provvedere la piena occupazione e la distribuzione arbitraria e iniqua delle ricchezze e dei redditi” Keynes , La teoria generale, p.566
Economia
Politica
Coronavirus, l’epidemia insabbiata: al Trivulzio di Milano si indaga su settanta morti
Gad Lerner
Il sindacalista: "Gli ospiti morivano e dicevano che erano solo bronchiti”. Sospeso geriatra della Statale che voleva far usare le mascherine. “Quando sono tornato c’era il terrore”
Politica
Sanità
DALLA FALSA EUROPA DEGLI STATI ALL’EUROPA POLITICA DEI POPOLI
Antonio Caputo
Il vero tarlo che sta sgretolando l’edificio europeo è proprio il suo nazionalismo interno
Politica
Europa
APPELLO - La Costituzione e la cittadinanza ai tempi del virus
Vedi Primi firmatari Appello
si può aderire all'appello (nome, cognome, città) scrivendo a: costituzioneappelloemergenza@gmail.com
Costituzione
Politica
La giusta misura
Sergio Caserta
Gli ultimi sviluppi dell’epidemia, e i provvedimenti stringenti del governo che dispongono, in accordo con le parti sociali, la fermata dei settori produttivi non essenziali, rappresentano un evento straordinario, nemmeno mai ipotizzato
Politica
Società
Alfiero Grandi. La pandemia dimostra che la sanità deve essere pubblica e unica per tutta l’Italia
Alfiero Grandi
Una discussione di questo tipo si impone, deve essere nazionale e portare ad una nuova fase di rilancio del sistema sanitario pubblico. Se non ora, quando?
Politica
Sanità
Ricostruire la sanità pubblica
Massimo Villone
I tagli dei finanziamenti – circa 40 miliardi in 10 anni – hanno cancellato decine di migliaia di posti-letto, di medici, di infermieri
Politica
Sanità
Ground zero
Marco Revelli
Il drammatico documento sui trattamenti intensivi pubblicato dalla Società degli anestesisti e rianimatori è emblematico. Decenni di neoliberismo presentano il conto (a cominciare dal taglio dei posti in rianimazione: in Italia ne abbiamo 5.000 contro i 28.000 della Germania e i 20.000 della Francia)
Economia
Sanità
CONTRO L'APPROVAZIONE E LA RATIFICA DEL MES, MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA’
Paolo Maddalena
Paolo Maddalena ha lanciato questa petizione, che invitiamo a firmare, e l'ha diretta a Camera dei deputati e a 1 altro/altra
Politica