Società
IL DIRITTO ALLA SPERANZA
Luigi Ferrajoli
Renderlo effettivo significa attivare un processo costituente per rifondare l’ordine mondiale sull’universalismo nei diritti, sull’uguaglianza, sulla solidarietà e sulla consapevolezza della nostra comune fragilità, della nostra interdipendenza e del nostro comune destino
Diritti umani
Società
Niente DOVRA’ ESSERE più come prima
Marco Revelli
Sono tanti quelli che, in piena emergenza, lavorano febbrilmente perché tutto torni a essere “come prima”. Peggio di prima. Sono le migliaia di imprenditori che si affollano a chiedere la “riapertura” senza neppure aver mai veramente “chiuso”
Economia
Società
Sanatoria per tutti, nessuno escluso
Massimiliano Perna
Regolarizzare la posizione dei migranti, indipendentemente dal loro status di lavoratore utile a questo o quel comparto produttivo, significa riconoscere innanzitutto l’essere umano e il suo diritto a esistere
Società
Migrazioni
QUALCHE RIFLESSIONE SUL CORONAVIRUS
Gemma Macagno
Abbiamo capito che siamo maturi e che dobbiamo smettere di consumare insensatamente: ci basta molto meno per una buona qualità di vita
Società
Osservatorio Solidarietà – Carta di Milano
Osservatorio Solidarietà – Carta di Milano
COMUNICATO
Società
Migrazioni
Un altro mondo è necessario
Marco Bersani
O la borsa o la vita. Forse si può anche riassumere così il tempo della pandemia, con l’alternativa secca tra gli interessi insaziabili di un mercato finanziario che ricatta ogni decisione politica e la difesa del diritto non solo a vivere meglio o a trasformare la società ma oggi perfino ad esistere
Società
Covid: male comune con benefici privati
Ugo Mattei
Ascoltare persone già ricche che si vantano di aver incrementato gli utili e vedere tutte quei fattorini in giro, immaginando i profitti in più di chi è proprietario delle piattaforme di delivery, a me fa venire i brividi
Finanza
Società
Il virus e l’Italia degli sceriffi
Massimiliano Perna
Nel Paese dell’allergia alle regole, è giusto pretendere comportamenti individuali responsabili e quindi essere netti e severi con chi viola le regole, ma è inaccettabile che si arrivi a creare terrorismo a fini politici
Politica
Società
Appello per evitare il contagio
Volantino diffuso in diverse città spagnole e in rete
A volte i virus si trasformano, ne fanno nascere altri. In molte città di tutto il mondo c’è ad esempio chi vuole fare il poliziotto
Sanità
Società
AGRICOLTURA CAPITALISTA E COVID-19: UNA COMBINAZIONE MORTALE
climateandcapitalism
Un interessante articolo pubblicato su Climate & Capitalism sugli stretti legami tra i nuovi virus, la produzione di alimenti industriali e la redditività delle multinazionali
Sanità
Società
Il deserto
Ascanio Celestini
Forse dovremmo cominciare dal rispondere a quella domanda: cosa porteresti su un’isola deserta? Qualche libro, alcuni film, gli occhiali, la bicicletta, il caffè… “L’elenco si allunga. Ognuno faccia il suo – scrive Ascanio Celestini – Quel giorno usciremo di casa senza più contare i centimetri
Sanità
Società
Il virus mette la globalizzazione con i piedi per terra
Luigi Ferrajoli
Coronavirus. Scopriamo la fragilità e l’interdipendenza del mondo e insieme crescono, nel senso comune, il valore della sfera pubblica e la solidarietà
Sanità
Società
Il Coronavirus ai tempi di Boris Johnson
Claudio Mazzoccoli Bonadies ·
Coronavirus, Il consigliere scientifico di Johnson: "Il 60% dovrebbe essere infettato per sviluppare immunità di greggie"
Sanità
Società