448 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tre scenari
Sono le scelte che si compiono in questo momento cruciale che determineranno il passaggio ad uno scenario o ad un altro
Si trova in ARTICOLI / Economia
Al di là dell’emergenza: il nodo dell’intervento pubblico
La nuova mano forte della Confindustria vuole giocare le sue carte non solo nel nostro paese, ma in Europa e nel mondo, per guidare a modo suo la fase successiva all’attuale recessione
Si trova in ARTICOLI / Società
DAZI e “PACE”
La storia altalenante dei dazi ci ripropone la supremazia del pokerista. Tutti appesi alle sue mosse
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
I muscoli volubili di Trump sui dazi: caos nazionale e globale
Nella campagna elettorale del 2024 Nikki Haley, che sfidò Trump per la nomination repubblicana, disse che dovunque lui va “il caos lo segue”. Aveva ragione. Adesso il caos non è solo nazionale ma è divenuto globale.
Si trova in ARTICOLI / Economia
SANITA’ E COVID LUCCA, IN TOSCANA, IN ITALIA
Si trova in ARTICOLI / Economia
MA QUANTO È LUNGO QUESTO TUNNEL?
La Riforma fiscale…, con briciole di risparmio lasciano fuori del tutto le fasce sociali meno abbienti, con l’invarianza dell’aliquota minima del 23% fino a 15.000 euro di reddito
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Flat tax. Verso uno Stato minimo
La delega al governo sul fisco favorisce gli alti redditi, i redditi da capitale, l'evasione e l'elusione fiscale. Il minor gettito sarà a scapito dei lavoratori dipendenti, dei contribuenti onesti, dei bassi redditi e delle prestazioni pubbliche, disegnando uno Stato minimo di tipo ottocentesco.
Si trova in ARTICOLI / Economia
PRODUCI CONSUMA CREPA !
Il governo Draghi dopo aver regalato il 74% dei 240 miliardi del Ricovery Pland ai padroni delle imprese, anche a quelle che hanno lavorato di più durante il Covid, ha deciso di fargli fare ancor più PROFITTI attraverso i seguenti provvedimenti:
Si trova in ARTICOLI / Società
Sotto la banca il clima crepa
Mentre l’Unione Europea non perde occasione di declamare la necessità di invertire la rotta dei flussi economici destinati ad attività climalteranti, il suo sistema finanziario continua imperterrito a sostenere i combustibili fossili e i settori ad alta intensità di carbonio.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Luigi Pandolfi sulla manovra di assestamento - 7,5 miliardi
Sette miliardi e mezzo. È quanto il governo giallo-verde ha messo sul piatto per scongiurare la procedura di infrazione
Si trova in ARTICOLI / Economia