-
PROGETTO DI RIFORMA TRIBUTARIA DI ARTICOLO 53 CHE UNITAMENTE REALIZZA DIRITTI E DOVERI SOCIALI COLLETTIVI SCRITTI NELLA COSTITUZIONE
-
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro CAPACITA' CONTRIBUTIVA.
-Il sistema tributario è informato a criteri di PROGRESSIVITA'
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Previsioni e precauzioni
-
In politica economica l’unica funzione delle previsioni e di far apparire rispettabile l’astrologia- J.K. Galbraith
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
LE BUGIE ITALIANE … e la REALTÀ DEI NUMERI !
-
Ci si dimentica che per l’ ITALIA l’inflazione è una seria DISGRAZIA, sia per lo Stato che deve pagare Tassi d’interesse maggiori, sia per le Famiglie, specie per quelle a minore reddito…Una miscela esplosiva !
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Altro che boom. La ripresa sulla pelle dei lavoratori
-
Le migliori previsioni si fondano sull’efficacia dell’intervento pubblico e non tanto sulla sbandierata capacità imprenditoriale privata
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Minibot o pagherò?
-
Il governo delle scorciatoie, degli espedienti, delle “furbate” non si smentisce
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
CORONAVIRUS: C’É CHI SCOMMETTE SUI TUOI STARNUTI
-
E’ il capitalismo, bellezza! Il più pericoloso dei virus che tutte e tutti dovremmo debellare
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Alfiero Grandi. Una sfida di altissimo livello. Occorre essere pronti a mettere in campo tutte le risorse disponibili
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Ground zero
-
Il drammatico documento sui trattamenti intensivi pubblicato dalla Società degli anestesisti e rianimatori è emblematico. Decenni di neoliberismo presentano il conto (a cominciare dal taglio dei posti in rianimazione: in Italia ne abbiamo 5.000 contro i 28.000 della Germania e i 20.000 della Francia)
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Tagliare subito le spese per le armi
-
La crisi del coronavirus impone di ripensare la nostra quotidianità ma anche i nostri stili di vita e i nostri modelli di sviluppo, non c’è dubbio. Perché non anche le priorità di spesa dei governi?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Appello per una svolta nella politica economica europea
-
E' in gioco l'esistenza stessa dell'Europa, perfino più che ai tempi della crisi finanziaria che portò Draghi a dichiarare che la Bce avrebbe fatto tutto il necessario per difendere l'Euro
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione