-
CORONAVIRUS: C’É CHI SCOMMETTE SUI TUOI STARNUTI
-
E’ il capitalismo, bellezza! Il più pericoloso dei virus che tutte e tutti dovremmo debellare
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Alfiero Grandi. Una sfida di altissimo livello. Occorre essere pronti a mettere in campo tutte le risorse disponibili
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Ground zero
-
Il drammatico documento sui trattamenti intensivi pubblicato dalla Società degli anestesisti e rianimatori è emblematico. Decenni di neoliberismo presentano il conto (a cominciare dal taglio dei posti in rianimazione: in Italia ne abbiamo 5.000 contro i 28.000 della Germania e i 20.000 della Francia)
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Tagliare subito le spese per le armi
-
La crisi del coronavirus impone di ripensare la nostra quotidianità ma anche i nostri stili di vita e i nostri modelli di sviluppo, non c’è dubbio. Perché non anche le priorità di spesa dei governi?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Appello per una svolta nella politica economica europea
-
E' in gioco l'esistenza stessa dell'Europa, perfino più che ai tempi della crisi finanziaria che portò Draghi a dichiarare che la Bce avrebbe fatto tutto il necessario per difendere l'Euro
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Caro professor Draghi
-
Lettera aperta all’ex presidente della Banca Centrale europea, uno dei più autorevoli e potenti sostenitori della trappola del debito, con la quale per decenni sono stati fatti digerire sanguinosi tagli alla spesa pubblica (non solo alla salute), privatizzazioni, sgretolamento dei diritti sociali e del lavoro
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il costo della musica non riproducibile e altre storie
-
Una necessaria premessa: queste considerazioni sono state scritte poco prima dello scoppio della pandemia del Coronavirus. Questo dramma sanitario ed economico sta cominciando a modificare alcuni importanti categorie strutturali del mondo occidentale. Ma forse siamo ancora lungi dal vederne gli effetti, visto le resistenze di alcuni ben identificati Paesi dell'Unione Europea a prendere atto delle mutate condizioni e ad agire prontamente e conseguentemente
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
CORONAVIRUS: metodi per battere la Crisi economica
-
DEBITO PUBBLICO o PATRIMONIALE ?
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Il virus minaccia valori civili e libertà di pensiero. Non si salvano da soli, tocca a noi
-
È ora, con i piedi nelle macerie, che i i decisori politici devono occuparsene anziché blaterare propagande elettorali. Questo è il momento di mettere al sicuro i valori civili e sociali più preziosi
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Dopo il Coronavirus quale visione per l’edilizia e le opere pubbliche?
-
Una lettera del Forum Salviamo il Paesaggio al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, pone l’accento sulla necessità di delineare ora e subito le sfide del dopo-emergenza e suggerisce una visione per collegare economia, occupazione, benessere sociale e tutela ambientale
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia