-
CHI È CHE “GIOCA” A SOSTENERE L’ITALIA …??? E PERCHÈ ?
-
Per L'italia è necessaria una Riforma che debba prevedere, per salvare il Paese che in caso contrario ha tutte le possibilitá di saltare in aria, un grande piano pluridecennale di ristrutturazione del debito, prima che sia definitivamente TROPPO TARDI !
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Città ricchezza collettiva - Per un'altra economia territoriale
-
iIprocessi globali di urbanizzazione selvaggia hanno portato a livello mondiale il 50% della popolazione ad abitare nel 3% della superficie terrestre
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
CLIMA: C'E' VERDE E VERDE
-
“Una violenta decarbonizzazione dei portafogli mondiali rischia di destabilizzare il sistema finanziario internazionale. Quindi sì agli investimenti green, ma con regole chiare su cosa significhi essere “verde” e senza creare scossoni troppo forti nell'abbandono degli asset legati ai combustibili fossili”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Coltan
-
Gli affari internazionali possono condurre le loro operazioni con pezzi di carta, ma l'inchiostro usato è il sangue umano- Eric Ambler
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Come continuare a non voler capire niente , e vivere felici …
-
L’Italia è RICCA di energie intellettuali, morali e finanziarie. Soltanto che tutte queste energie sono lasciate andare alla deriva, perché non esiste una classe dirigente che abbia veramente a cuore il PAESE!
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Come evitare la distruzione sociale nella stagnazione che ci aspetta
-
Lo Stato deve riacquistare un ruolo di imprenditore e di innovatore, come dice Mariana Mazzucato, altrimenti resta una stampella del sistema. Lo si vede bene nella scuola
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Come sfuggire al capitalismo totale
-
Come si fa a contrastare la forza, reale e simbolica, del denaro? Oggi quella forza onnipotente trova nella tecnoscienza il suo faro, con le élite più avvedute del capitalismo globale che sempre più spesso mostrano di voler affrontare, a modo loro ovviamente, problemi ambientali e sociali
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Con Ilva lo Stato dimostri di essere imprenditore e innovatore
-
Se il percorso per avere i precedenti livelli occupazionali appare lungo, accidentato, incerto, le preoccupazioni per l’ambiente e la salute sono ancora maggiori.Serve una lungimirante programmazione ben al di là dei nostri confini. Non fermandosi all’Europa, ma al ruolo della Cina nell’acciaio su scala mondiale
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Con la pandemia è arrivato il momento di porre dei limiti alla proprietà privata
-
Oggi più che mai, c’è un’opportunità per i vari popoli del mondo di sintonizzarsi e convergere nella costruzione di un futuro comune
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
CONTE a Bruxelles: "Si deve ridurre il DEBITO con la CRESCITA" ...
-
Sono circa (almeno) 30 anni che tutti i Governi ci stanno propinando questa allocuzione, che di per sé potrebbe essere anche giusta
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana