-
Il Governo va avanti nel suo programma neoliberista per i cui effetti negativi è dileggiato a Davos
-
I guai dell’Italia dalla giustizia all’economia, dalle illogiche posizioni del ministro Nordio alla mancata difesa del suo mercato interno.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
2 agosto 1980, strage di Bologna
-
Ancora oggi restano dubbi e segreti
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
LA STRAGE DELLA STAZIONE DI BOLOGNA
-
ANCHE LA STRAGE DI STATO DELLA STAZIONE DI BOLOGNA, RESTERA' NELLA STORIA CON I VERI COLPEVOLI IMPUNITI, COME TUTTE.LE ALTRE STRAGI AVVENUTE IN QUEL MAGNIFICO PERIODO CHIAMATO "IL 68" CHE IN ITALIA E' DURATO CIRCA 15 ANNI
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
Anniversario della morte di Giacomo Matteotti
-
Cento anni di intrighi, di complici silenzi e di incomprensibili bugie
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Via un problema ne restano mille
-
L’istituto del referendum, da sempre un fondamentale strumento di democrazia, rischia di vacillare
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Referendum 12 giugno 2022
-
Le ragioni del NO ai 5 quesiti
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Esiste ancora una giustizia internazionale
-
Le reazioni stupefatte e indignate al mandato d’arresto della Cpi per Netanyahu e Gallant ci dicono che il diritto c’è ancora, ma i potenti non sono disposti a sopportarlo
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Sull’Autonomia la corte non ha chiuso la partita
-
La destra vuole scrivere la sua Costituzione, e “rivoltare il paese come un calzino” (copyright Meloni). Ci aspettano tempi difficili, in cui saranno indispensabili posizioni nette e parole d’ordine univoche. Proprio quelle che Calderoli vorrebbe mettere a tacere per sempre.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
IL CASO ILARIA SALIS...
-
Bisogna mobilitarsi per Ilaria
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Per Julian Assange
-
Non può, negarsi che l’estradizione di Julian Assange, oltre che ad elementari ragioni umanitarie imposte dalla sue provatissime condizioni psico-fisiche e dai ragionevoli timori circa il futuro regime carcerario, costituirebbe un terribile esempio di soffocamento della libera informazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità