-
Un decreto pericoloso e incostituzionale
-
Il Coordinamento partecipa alla mobilitazione di enti ed associazioni e personalità della cultura per respingere questa insidiosa manovra di restrizione delle libertà costituzionali
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
IL CASO ASSANGE: RICERCA DELLA VERITÀ E LIBERTÀ DI INFORMAZIONE
-
Ora il giornalista, ormai malato e ridotto quasi ad una larva dalle persecuzioni, attende che la magistratura britannica risponda alla richiesta di estradizione da parte degli USA (pur essendo ormai caduta l’infamante accusa di stupro)
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Matteo Messina Denaro e l’informazione che non informa più
-
Si cerchi di informare l’opinione pubblica su tutto quello che è il sistema che ha protetto Denaro e si rivolgano le domande a coloro i quali, per anni, hanno intrattenuto rapporti con personaggi che con il boss hanno avuto legami
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Un Dialogo sull’Autonomia differenziata
-
Ne sono protagonisti un’appassionata studentessa di materie giuridiche ed il suo Professore al tempo della pandemia
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il Governo va avanti nel suo programma neoliberista per i cui effetti negativi è dileggiato a Davos
-
I guai dell’Italia dalla giustizia all’economia, dalle illogiche posizioni del ministro Nordio alla mancata difesa del suo mercato interno.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
2 agosto 1980, strage di Bologna
-
Ancora oggi restano dubbi e segreti
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
LA STRAGE DELLA STAZIONE DI BOLOGNA
-
ANCHE LA STRAGE DI STATO DELLA STAZIONE DI BOLOGNA, RESTERA' NELLA STORIA CON I VERI COLPEVOLI IMPUNITI, COME TUTTE.LE ALTRE STRAGI AVVENUTE IN QUEL MAGNIFICO PERIODO CHIAMATO "IL 68" CHE IN ITALIA E' DURATO CIRCA 15 ANNI
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
Anniversario della morte di Giacomo Matteotti
-
Cento anni di intrighi, di complici silenzi e di incomprensibili bugie
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Via un problema ne restano mille
-
L’istituto del referendum, da sempre un fondamentale strumento di democrazia, rischia di vacillare
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Referendum 12 giugno 2022
-
Le ragioni del NO ai 5 quesiti
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia