157 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
LE MANIFESTAZION DELLA CGIL CISL UIL E IL CHE FARE ?
Di seguito una proposta che consentirebbe di creare un’alleanza tra gli operai, i pensionati e le nuove generazioni quasi tutti precari... è lottare uniti nelle fabbriche, nelle scuole, nelle piazze ed a livello generale per fare riforme realmente strutturali cambiando nel profondo la fabbrica, il sociale, lo sviluppo, i territori, ed il Paese
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Cronaca di un massacro sociale annunciato
L’offensiva di classe del padronato e la ritirata precipitosa dei sindacati consociativi (Cgil-Cisl-Uil) producono la macelleria sociale funzionale a ripresa e resilienza. Necessario un fronte di classe contro la repressione del capitale
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
“Nero”, appalti ed esuberi. Così si riforma il lavoro
Recuperati i livelli produttivi, potrebbero essere trasformati in contratti di solidarietà espansiva, con aumento netto dell’occupazione, finanziata anche dal risparmio nell’erogazione degli assegni di reddito di cittadinanza già spettanti ai neo-assunti
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Appello referendario. Vivere da cittadini, lavorare con dignità, creare democrazia
Lavorare senza infortuni. Riduciamo i rischi di incidenti e morti sul lavoro.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
PRIMO MAGGIO 2025-PRIMO MAGGIO 1978: UNA STORIA DEL LAVORO VERA
PRIMO MAGGIO 2025: RACCONTO DI UNA LOTTA VERA CHE HO FATTO IN QUALITA’ DI SINDACALISTA DELLA CGIL NEGLI ANNI 70
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
Lo straordinario comunicato dei lavoratori Gkn di Firenze da leggere e condividere
Abbiamo le lacrime agli occhi, mille storie umane da raccontare ma oggi non è questo il punto. Non siamo i poveri operai che vanno a casa. Siamo dignità, orgoglio e resistenza
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Il pensiero unico neoliberista sembra che cominci a vacillare in Europa, ma resta radicato nella mente del governo Draghi
E' da sottolineare, che di fronte all'inerzia del governo, i lavoratori licenziati, aiutati da associazioni e altri cittadini, possono chiedere al giudice ordinario la dichiarazione di nullità di questa chiusura improvvisa della fabbrica e della sua delocalizzazione
Si trova in ARTICOLI / Politica
OMICIDI SUL LAVORO: CHI SONO GLI ASSASSINI ? COSA FARE ?
Per combattere i massacri che stanno avvenendo nei luoghi di lavoro bisogna cambiare completamente il sistema legislativo, abrogando la legge sugli appalti, i contratti pirata, perché altrimenti i lavoratori precari sono soggetti ad accettare ogni vessazione
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Insieme verso il 25 e 26 marzo: dichiarazione congiunta Fridays For Future Italia e il Collettivo di Fabbrica Gkn
Fridays For Future Italia e il Collettivo di Fabbrica Gkn annunciano due giornate di mobilitazioni convergenti: lo Sciopero Globale del 25 marzo per la giustizia climatica e la Mobilitazione nazionale “Insorgiamo” del 26 marzo a Firenze. Due giorni che sfidano ogni tentativo di contrapporre questione sociale e questione ambientale, e che si fondono idealmente in un'unica giornata di lotta.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Salario minimo, Draghi non può più nascondersi
Crediamo sia giunta l’ora di dire con la massima chiarezza che non è lecito né dignitoso da parte dei politici e anche di alcune organizzazioni sindacali, nascondersi dietro l’alibi del “pericolo per la contrattazione collettiva” che l’introduzione del salario minimo legale comporterebbe.
Si trova in ARTICOLI / Lavoro