1530 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il sindaco di New York sfida la cecità repubblicana sull'immigrazione
Il sindaco di New York ha scritto che per 400 anni la sua città “ha accettato gente proveniente da dappertutto e ha creato più ricchezza di tutte le altre città.
Si trova in ARTICOLI / Politica
All'ombra dei cipressi e dentro l'urne
Partita finisce quando arbitro fischia - Boskov, allenatore
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
MINACCE A PANAMA E DANIMARCA
La tragedia, il paradosso stanno nel fatto che quelli che appaiono adesso per quello che sono, ovvero eversori, sono stati eletti democraticamente. Ma anche Hitler e Mussolini lo furono!
Si trova in ARTICOLI / Politica
Bezos blocca l'endorsement a Kamala Harris nel Washington Post
Reagendo al mancato endorsement della Harris l'opinionista Robert Kagan ha rassegnato le dimissioni in protesta. Marty Baron, direttore del Post dal 2012 al 2021, ha descritto l'azione di Bezos come “vigliaccheria con la democrazia come vittima”. Baron ne sa qualcosa.
Si trova in ARTICOLI / Politica
I guai e le paure di Trump
Un recente comunicato del ministero di Giustizia ha chiarito che le indagini sugli eventi del 6 gennaio “rimangono... e che si seguiranno i fatti dovunque essi possano condurre”. Quindi, l'annuncio della candidatura di Trump non gli servirebbe da scudo immunitario
Si trova in ARTICOLI / Politica
Una crisi sbagliata a vantaggio delle destre putiniane
I 5 Stelle, dopo aver imposto il taglio dei parlamentari che li ridurrà al lumicino, hanno aperto la crisi ma non ne hanno gestito lo sviluppo e hanno lasciato alla Lega la libertà di rientrare trionfalmente sulla scena, sostenuta da Berlusconi che così ha potuto compiere il suo ultimo danno al paese
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Referendum sull’autonomia, le buone ragioni dell’ammissibilità
La legge Calderoli ha un collegamento solo formale con la legge di bilancio e non è costituzionalmente necessaria (lo dice anche Zaia). Il quesito poi è da considerarsi omogeneo
Si trova in ARTICOLI / Politica
Reuters institute lancia l’allarme sulla libertà di stampa in Italia
euters institute for the study of journalism ha lanciato l’allarme libertà di stampa in Italia, che si colloca al 46esimo posto tra 180 Paesi del mondo dell’indice della libertà di stampa di Reporters without borders, una posizione non certo invidiabile per una nazione fondatrice dell’Europa unita, membro del G7
Si trova in ARTICOLI / Politica
A.A.A. Pseudo Napoleone usato offresi
Renzi perde la partita, ma non lo riconosce…
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Un Dialogo sull’Autonomia differenziata
Ne sono protagonisti un’appassionata studentessa di materie giuridiche ed il suo Professore al tempo della pandemia
Si trova in ARTICOLI / Costituzione