1530 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
SE GRAMSCI LO LEGGE GIORGIA MELONI...
Al momento, appaiono scoperti in Italia, tutti quei cittadini di sincera fede democratica e viene da chiedersi quale sarà la sorte di una più che indebolita sinistra
Si trova in ARTICOLI / Politica
Se il dissenso diventa reato noi ci autodenunciamo
L’allarme della società civile per le norme contenute dal ddl sicurezza approvato alla Camera trova espressione anche attraverso una lettera indirizzata al presidente della Repubblica e alla presidente del Consiglio firmata anche da diversi illustri concittadini. Chi volesse aderire può scrivere a democraziaedissenso@gmail.com
Si trova in ARTICOLI / Politica
Se il governo dei migliori partorisce il topolino fiscale
Slitta la riforma delle tasse mentre, su aliquote e scaglioni, è scontro tra Mef e Parlamento. Barricate sulla rendita immobiliare e per i bassi redditi non ci sono buone notizie
Si trova in ARTICOLI / Politica
Se il modello Albania inciampa nel paese sicuro
La campagna d’Albania del Governo italiano vantata come un modello da proporre in Europa, ha subito una prima clamorosa disfatta per effetto dei provvedimenti dei giudici
Si trova in ARTICOLI / Politica
Se il Parlamento è il primo nemico di se stesso
Beninteso, il Parlamento è in molti casi responsabile per la propria incapacità d’azione, come nel caso dell’eutanasia, che non è stato capace di disciplinare, nel termine di un anno assegnatogli dalla Corte costituzionale, con una legge compatibile con la Costituzione. La soluzione, tuttavia, è rafforzare, non indebolire il Parlamento
Si trova in ARTICOLI / Politica
Se l'autonomia è secessione
I problemi dell’Italia richiedono un grande sforzo a livello nazionale e sopra-nazionale non la spartizione di potere che prende il nome di federalismo e spacca il Paese
Si trova in ARTICOLI / Politica
Se porte girevoli e conflitto di interessi non sono un problema per i partiti, devono intervenire i cittadini
Il codice di condotta adottato alla Camera non contiene nessun riferimento alle porte girevoli; quanto a quello del Senato non esiste proprio, come stigmatizzato dal Greco del Consiglio Europeo che vigila sulla corruzione
Si trova in BLOG / Blog Daniela Gaudenzi
SEA WATCH ? DICIAMO LA VERITA’, SULLA QUESTIONE MIGRANTI
SALVINI non vuole modificare il trattato di Dublino
Si trova in ARTICOLI / Politica
Sea Watch, migranti, cambiamenti climatici: uno scontro di civiltà
Né Salvini né l’UE fermeranno il flusso dei profughi
Si trova in ARTICOLI / Politica
Sempre caro ci fu quell’ermo Colle…
Chi sarà il nuovo Presidente? E che fine farà Draghi?un po’ di bla bla bla
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois