-
Strade difficili
-
Nos volevoms sapuar... per andare dove dobbiamo andare... per dove dobbiamo andare?- Totò
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Strategie per il requiem all'Autonomia
-
Cosa succederà da ora al giugno 2025? Il ricorso apre anche a sospensive da parte della Consulta
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
STREPITOSA SABINA!
-
Strepitosa prova teatrale di Sabina Guzzanti. L’attrice riesce a sostituire Berlusconi nella conferenza stampa conclusiva dell’incontro tra il presidente del consiglio italiano e Zapatero
Si trova in
Articoli Old
-
Studenti picchiati dalla polizia: è uno scandalo che nessuno chieda spiegazioni
-
Che bisogno c’era di accanirsi contro ragazzi scesi in piazza a protestare dopo la morte di un loro coetaneo, Lorenzo Parelli, ucciso a 18 anni da una trave nell’ultimo giorno di tirocinio in un’azienda? Perché picchiare? Non c’è risposta e quel che è più grave è che non c’è non c’è nemmeno la domanda
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Su cashback e blocco dei licenziamenti, decisioni aberranti: come sempre, vince il neoliberismo
-
A mio avviso l’unica via da seguire è quella indicata da Keynes, cioè un investimento pubblico colossale per il ristabilimento dell’equilibrio idrogeologico d’Italia, un investimento che non produce merci da collocare sul mercato, ma che distribuisce ricchezza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
SUCCESSIONE, IGNORANZA E “PARTICULARE”
-
La tassa di successione è propria e intrinsecamente necessaria al Capitalismo liberale .Da esso è stata inventata e da sempre è uno dei capisaldi della società americana.L'Italia ne usa solo una minima quota e peraltro viene sfruttata populisticamente dalla destra e dalla Lega
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
SUD RIPARTIAMO DAGLI INVESTIMENTI
-
I Lep sono l'aspirina che fà abbassare la febbre, e non cura la malattia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
SUD, COME FERMARE IL DISEGNO DELLA LEGA
-
SI avva a Napoli la due giorni del Pd · maggiore partito della multiforme area delle opposizioni· sull'autonomia differenziata
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Sui veri risultati elettorali
-
In Italia, scrive il collettivo Wu Ming, più di venti milioni di aventi diritto al voto ritengono l’attuale offerta politica inaccettabile, quando non disperante e/o nauseabonda. Dentro l’astensione ci sono riserve di energia politica che, quando tornerà in circolazione, scompaginerà il quadro fittizio che alimenta la chiacchiera politica quotidiani
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Sul fascismo e dintorni
-
Parliamone un po’: è il momento giusto
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois