-
Dagli amici mi guardi Dio…
-
Berlusconi e Salvini, spine nel fianco del governo Meloni
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Meloni, l’album di famiglia
-
Neofascismo e gattopardismo - La premier rimaneggia una serie di fotogrammi pieni di omissioni, da Gladio alla P2 alle stragi di mafia. Però arrivano le lodi della stampa. E il lavoro di Draghi può proseguire
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Calderoli corre l’opposizione chieda trasparenza
-
Basta con lo spacchettamento dello Stato a trattativa privata e occulta con singole regioni.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Colui che sussurrava nel buio
-
Quello che la gente credeva di aver visto erano forme organiche diverse da qualsiasi altra conosciuta– H.P. Lovercraft ( Whisperer in the darkness )
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Il 14esimo emendamento e Trump. Eleggibilità a rischio
-
Trump non ha reagito sulla sua eleggibilità ma ovviamente interpreterà i tentativi di escluderlo come parte della persecuzione subita additando alla “corruzione” del sistema
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Primarie repubblicane: l'assist dei democratici ai candidati trumpiani
-
Il guaio legale più pericoloso è venuto a galla dal rilascio del mandato di perquisizione del Ministero di Giustizia che accusa Trump di avere violato l'Espionage Act, la legge anti spionaggio, proprio quella che sta affrontando Julian Assange
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Rosy Bindi for President
-
Ma chi l’ha detto che il Presidente della Repubblica deve essere un uomo?
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
...Ma guarda te!
-
sono quelli di seconda scelta che imitano
- Oscar Wilde
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Mediocrità e malvagità: una foto italiana
-
Il male viene quasi sempre dall'ignoranza, le buone intenzioni sprovvedute fanno altrettanto danno – Albert Camus
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Trump anela il premio Nobel per la pace ma fa la guerra alle città americane
-
La giudice Immergut nella sua decisione di bloccare l'uso della Guardia Nazionale ha spiegato che l'America “è una nazione di legge costituzionale, non di legge marziale” suggerendo che il presidente non ha potere assoluto.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica