1530 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L’invasore premiato e la disfatta della democrazia
La trattativa sull’Ucraina tra Trump e Putin si rivela una disfatta per la democrazia, una catastrofe per l’Europa e una vergogna per la sinistra.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le minacce di Trump alle università: Harvard resiste
Le minacce di Trump quando generano resistenza alla fine ci rivelano le debolezze dell'uomo ma soprattutto il fatto che negoziare con lui ha poco valore perché con ogni probabilità cambierà idea.
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’appello dei Comitati No Autonomia differenziata ai lavoratori
A tutti i lavoratori e le lavoratrici: l’Autonomia differenziata ci riguarda: uniamoci per il ritiro!
Si trova in ARTICOLI / Politica
La maggioranza boccia la legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata
Resta aperta la strada dei ricorsi alla Consulta e al referendum abrogativo
Si trova in ARTICOLI / Politica
I diritti civili: Newsom prepara la difesa da Trump
Newsom però sa benissimo che per difendere i suoi cittadini da un presidente spaccatutto dovrà darsi da fare. Le sfide legislative saranno un'arma a disposizione come spesso avviene in un sistema federale dove gli Stati hanno una forte autonomia. Newsom, da cavaliere dei diritti californiani, in un certo senso si sta preparando per le presidenziali del 2028.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Sindaco Sala: dal Modello MILANO al Decreto “Salva-MI L’ANO”
Un maxi condono che liberi il Sindaco Sala dalle pastoie attuali e possa fargli intraprendere con serenità il futuro politico di federatore del campo largo del centro-sinistra; un maxi-condono che rischia di essere esteso a tutte le città e di far diventare lo scempio di Milano la nuova legge urbanistica nazionale.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Un drone per sorvegliare il Mediterraneo e fermare i migranti. Il nuovo appalto del ministero dell’Interno
La nuova strategia del Viminale per il contrasto ai flussi nel Mediterraneo centrale si inserisce in un quadro caratterizzato da una scarsissima trasparenza, in particolare per ciò che riguarda le relazioni tra l’Italia e le cosiddette “autorità libiche” per la cooperazione in materia migratoria
Si trova in ARTICOLI / Politica
Corte Suprema/Arma di Trump?
Storicamente la Corte Suprema ha confermato tendenze antidemocratiche riflettendo più i desideri del potere di una minoranza invece dei bisogni della maggioranza degli americani e il loro senso di giustizia
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le disuguaglianze territoriali nei diritti dei cittadini
Gianfranco Viesti sostiene che le disparità territoriali nei diritti dei cittadini sono della massima importanza perché rappresentano una delle dimensioni delle disuguaglianze interpersonali e ricorda che in Italia tali disparità sono ampie e non tendono a ridursi.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia, il trucco dei Lep va avanti: «Inutile il tempo pieno»
Tutti i conflitti di interesse, a partire dalla prof. d’Orlando, dei "tecnici" di Cassese. E le premesse per depauperare il Sud
Si trova in ARTICOLI / Politica