1580 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L’inqualificabile censura meloniana. E una modesta proposta per combatterla
Continua la marcia ex-neo-post-filo-parafascista sulle istituzioni pubbliche. Il caso Scurati conferma l’irrefrenabile pulsione di Giorgia Meloni e dei suoi camerati di Colle Oppio a voler tappare la bocca di ogni voce scomoda per i loro disegni di regime, e a cancellare l’antifascismo come realtà storica da cui scaturisce la Costituzione repubblicana. È tempo di passare dalle parole ai fatti, rendendo l’indignazione più tangibile.
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’invasore premiato e la disfatta della democrazia
La trattativa sull’Ucraina tra Trump e Putin si rivela una disfatta per la democrazia, una catastrofe per l’Europa e una vergogna per la sinistra.
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’ipocrisia dei “riconoscimenti” dello stato di Palestina
Di fronte alla furia distruttrice di Israele parlare di Stato di Palestina è soltanto propaganda e crudele ipocrisia. Perché le classi dirigenti europee di fronte al genocidio non fanno quello che potrebbero fare, cioè interrompere immediatamente gli invii di armi e le collaborazioni militari con Israele?
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’ITALIA ASOCIALE DELLA POST-DEMOCRAZIA
Quello che sarebbe necessario fare per fare nascere il partito di massa di sinistra radicale, è ricreare e sviluppare un movimento di lotta rivendicativo dal basso nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle piazze, nei territori, generale... su un progetto sociale ed economico nonché culturale, alternativo
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’Italia di Draghi: concorri, competi, crepa
La ripresa di cui si parla è il rilancio dell’economia dei profitti. La resilienza che si auspica è la rassegnazione che si chiede alle persone
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’Italia è ancora una democrazia?
La domanda non vuole essere retorica né provocatoria, ma non è nemmeno scontata, specialmente alla luce delle recentissime vicende parlamentari
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
L’Italia s’è desta... ?
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’offensiva autoritaria dei costituenti senza popolo
Per creare una prospettiva di progresso non serve la difesa retorica della costituzione. Solo la pretesa dell’attuazione dei suoi principi può indicare la strada del cambiamento
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’omissione di soccorso è un reato, LdO pronta a denunciare
Da una parte le sprezzanti parole del sindaco Dipiazza, dall'altra la realtà. L’Amministrazione comunale non solo ignora ma denigra pubblicamente esseri umani in stato di bisogno, correndo consapevolmente il rischio che possano esserci morti per freddo.
Si trova in ARTICOLI / Società
L’ondata di calore ha sciolto le Camere: povero re, e povero anche il cavallo..
Invettiva contro i poteri e invito alla ribellione sociale
Si trova in ARTICOLI / Politica