-
Sul Referendum prossimo venturo
-
Non dovremmo mai arrivare a pensare che la democrazia sia soltanto la possibilità di dire “sì” o “no” alla proposta che mi fa qualcun altro. Democrazia è partecipare all’intero processo di decisione. La volontà popolare può essere manipolata o influenzata, determinata da emozioni o interessi particolari - Stefano Rodotà
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Fermare l’attacco delle destre. Votare No alla “legge Nordio”
-
Presentare questo come il referendum per la separazione delle carriere è ridicolo. Invece con questo referendum si potrà dire No al tentativo di attaccare l’indipendenza dei magistrati.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
A VOLTE RITORNANO
-
Ora "godiamoci" l'effigie del Caimano, portata in processione, a mo' di Madonna Pellegrina, per le strade di Roma. I conti si faranno alla fine e, se tutto si svolgerà regolarmente, la Costituzione potrà essere salvata dai cittadini.
Si trova in
BLOG
/
Blog Citto Leotta
-
TUTTE E TUTTI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLA CGIL IL 25 OTTOBRE
-
Aderiamo e invitiamo a partecipare alla manifestazione sabato 25 ottobre a Roma
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Basta parole, ci vediamo al referendum
-
Indipendenza a rischio Alla Camera arriva il via libera alla «seconda lettura conforme» del disegno di legge di riforma della giustizia. Manca l’ultima votazione del Senato e poi sarà il momento del referendum oppositivo previsto dalla Costituzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il referendum tra ombre e luci, un istituto da riformare
-
Le riforme sono necessarie se si vuole ostacolare la tendenza perniciosa al fallimento ripetuto del ricorso a fondamentali istituti di partecipazione popolare, che è reso ancora più necessario dalla crisi della democrazia rappresentativa e dallo squilibro tra i poteri a danno del Parlamento.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Referendum, forza e debolezze dei quesiti per il lavoro e la cittadinanza
-
È giunto il momento per una riflessione più di fondo sulla democrazia, sulla partecipazione democratica dal basso, per reagire alla disaffezione dal voto. Ad esempio il voto per i referendum potrebbe avvenire online come per le firme?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il referendum, il senso delle istituzioni e la democrazia svilita
-
Sulla cittadinanza, il Sì ha vinto con meno margine, segno purtroppo di un’Italia sempre più razzista e feroce, nella quale anni di propaganda contro gli stranieri, di paure indotte e menzogne, hanno inquinato le coscienze.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
GIÙ LE MANI DAI REFERENDUM: LA DESTRA VUOLE SEDARE LA DEMOCRAZIA
-
Il mancato quorum ha scatenato i peggiori istinti. Non si può ridurre la politica a un voto ogni 5 anni come sogna Meloni: i quesiti hanno scritto la storia politica di questo Paese.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
REFERENDUM 8 – 9 giugno ’25
-
La CGIL rifletterà nella Prossima Assemblea Generale, ma guai a qualsiasi scoramento è invece arrivato il momento della svolta affinché sia il sindacato CGIL a riprendere l’iniziativa vertenziale nelle fabbriche, scuole, territori e generale
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi