-
L’occasione dei referendum: una proposta per rompere il silenzio
-
Ogni volta che hanno occasione di parlare ai media, tutti gli esponenti politici dell’opposizione non dovrebbero fare altro che invitare i cittadini a votare l’8 e il 9 giugno
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Appello referendario. Vivere da cittadini, lavorare con dignità, creare democrazia
-
Lavorare senza infortuni. Riduciamo i rischi di incidenti e morti sul lavoro.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Referendum, così si difende la Costituzione. Anche nel nome di Alessandro Pace
-
Alessandro Pace ha svolto un ruolo fondamentale nell’impegno per far vincere il No nel referendum costituzionale il 4 dicembre 2016, fu prezioso il suo contributo di studioso della Costituzione, di democratico e di rigoroso difensore della carta fondante della nuova Italia, nata dalla Resistenza e dalla vittoria sul nazifascismo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Chi ha paura del voto online sui referendum
-
Nel campo progressista bisogna scegliere tra consegnarsi all’irrilevanza e osare di battersi in vista di un’alternanza di governo. Chi ha paura dell’online cattivo?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
No Autonomia Differenziata: finalmente una bella notizia, finalmente una vittoria!
-
Non si deve perdere il collegamento con le iniziative del mondo del lavoro e si deve poter aggregare un vasto schieramento politico, sindacale ed associazionistico per ovvie ragioni di massa critica per la vittoria
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Più referendum popolari per battere Meloni e soci
-
Lo stravolgimento del Paese e della Costituzione non si blocca solo con la battaglia in assemblea. La sinistra deve scegliere. Timidezze e – più o meno – fraterne gelosie portano alla sconfitta, lasciando l’iniziativa alla destra. È il tempo di fare di più, e meglio.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La battaglia contro l’autonomia deve proseguire
-
Occorre mantenere un’iniziativa sull’autonomia regionale differenziata legata alla campagna per il Sì nei 5 referendum. Va costruito un forum permanente per monitorare, informare, denunciare, mobilitare contro gli agguati di Calderoli
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Così la Corte rende la vita difficile ai referendum abrogativi
-
Riforme L’analisi della sentenza della Consulta che ha giudicato inammissibile il quesito sull’autonomia differenziata autorizza qualche preoccupazione per le prossime campagne
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Perché non persuade il no della Consulta per il referendum sull’autonomia differenziata
-
Sono motivazioni francamente non condivisibili ed è auspicabile che la Corte le riveda in future occasioni. Ciò non toglie che la Corte deve comunque mantenere gli impegni che ha preso di fare rispettare le sue sentenze
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
UN SUCCESSO STRAORDINARIO: OLTRE 1.291.000 FIRME PER IL REFERENDUM ABROGATIVO DELLA LEGGE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
-
Ieri, 26 settembre, sono state consegnate dal Comitato promotore del Referendum alla Corte di Cassazione le 1.291.488 firme raccolte.
Per il CDC era presente Antonio Pileggi in sostituzione del Presidente Villone colpito da una indisposizione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica