-
Gutierrez: la sfida teorica e pratica della povertà
-
Padre Gutierrez ci ha lasciato. Con lui se ne va uno dei principali teologi della liberazione (il fondatore per certi versi), una voce nitida di denuncia, che dal Concilio Vaticano II (Patto delle catacombe) ad oggi, a partire da una riflessione sulla povertà, assunta come chiave ermeneutica dei processi storico-economici in atto, ha rappresentato e accompagnato le profonde tensioni presenti nel continente sud-americano colonizzato ed oppresso dall'imperialismo occidentale, e le sue capacità di delineare trasformazioni e alternative politiche e sociali.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Habemus yankee
-
Cos’è sto to rosso sopra ste quattro scimmie de sovrani/ sangue de Cristo??/ No de li cristiani / er sangue de noi poveri romani/ che je score a li piedi, come un fosso - Belli
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Hina, Saman e le altre
-
Questo delitto è tanto più inquietante perché non è frutto soltanto di devianza individuale, cioè della malvagità dei suoi autori, ma è maturato in un contesto culturale che ha legittimato, giustificato ed incoraggiato la furia omicida
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Hong Kong, la storia che non leggerete
-
Lo 0,1% distorce a proprio vantaggio le priorità pubbliche. E produce la comunicazione ipersemplificata, falsa e omissiva di cui siamo vittime
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Hotel Mundial … ovvero, un esempio per tutti!
-
“ La corruzione è una nemica della Repubblica. E i corrotti devono essere colpiti senza nessuna attenuante, senza nessuna pietà. E dare la solidarietà, per ragioni di amicizia o di partito, significa diventare complici di questi corrotti.” Sandro Pertini
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
I DIRITTI DEI DIVERSAMENTE ABILI E DEI CAREGIVER
-
Esiste un collegamento fondamentale tra il prestatore di assistenza e la persona con disabilità e l’assistenza con carattere di continuità è un diritto umano sostanziale. Ma le leggi dello Stato Italiano sono del tutto insufficienti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
I meriti del Coronavirus
-
Il coronavirus mette in evidenza i problemi derivanti dalla regionalizzazione, dai tagli alla spesa sanitaria e dall’adozione di logiche di produzioni snelle e just in time
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
I Miserabili
-
Piccole storie di piccoli uomini
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
I moralisti .. e la morale
-
Tu da che parte stai? Stai dalla parte di chi ruba nei supermercati? O di chi li ha costruiti, rubando?…- Francesco de Gregori
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
I partigiani del nulla
-
Ci sono molti e validi motivi per dolersi dello stato di cose e pretendere un cambiamento di rotta. L’ultima cosa da fare è inventarsi una nuova resistenza e diventare partigiani del nulla, mentre tutt’intorno la casa brucia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società