361 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
IL COVID, LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI, IL COSA FARE
Serve una crescita della cittadinanza consapevole sugli obbiettivi di cambiamento sociale da sostenere ... spingere in avanti la lotta per l’uguaglianza
Si trova in ARTICOLI / Società
Frammenti di un discorso amoroso
Amo l’umanità, è la gente che non sopporto- Linus van Pelt
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Cambiare i princìpi
È ormai da tempo sotto gli occhi di tutti che la favola propagandistica secondo cui la globalizzazione liberista ci avrebbe guarito da ogni male e preservato dalle guerre era una fandonia buona solo per essere divulgata nei mezzi di comunicazione asserviti e compiacenti
Si trova in ARTICOLI / Società
Capodanno 2020-2021
L’ Annus horribilis se ne va e arriva il vaccino
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Prove tecniche di manomissione
“La propaganda non inganna le persone; le aiuta ad ingannare se stesse.” ( Eric Hoffer )
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
COVID: CHE TEMPO FA
La salute che deve essere tutelata ancor prima dell’economica lo stabilisce l’art 32 della Costituzione , il quale sostiene che : “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività , garantendo cure gratuite agli indigenti “
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Repubblica
L’immoralità è natura del dispotismo, la virtù è l’essenza repubblicana ( Robespierre )
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
La dittatura del presente
Nel mondo che sopprime il legame tra presente e futuro bastano due mesi di arresto, peraltro neppure totale, per mettere in ginocchio il mondo capitalistico-industriale. Serve una resistenza alla prepotenza del presente
Si trova in ARTICOLI / Società
Aggressioni ai medici
Comunicato Stampa
Si trova in ARTICOLI / Società
I poteri di controllo sono un argine sempre più fragile
Senza limiti - Di fronte alla crescente intolleranza del governo per i controlli cui il potere politico deve sottostare nello Stato costituzionale di diritto, merita ricordare che la funzione della Costituzione è esattamente questa: far sì che la politica agisca come un potere non sovrano, ma vincolato
Si trova in ARTICOLI / Società