360 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Se il dissenso diventa un crimine siamo a un passo dal fascismo
I diecimila metalmeccanici di Bologna, ma in genere tutta la categoria con il quinto sciopero dell’altro ieri, con la loro mirabile adesione e con la loro forza di esserci, hanno dimostrato che con la legge 80/2025 questo Governo è a un passo dal fascismo.
Si trova in ARTICOLI / Società
LA MEMORIA STORICA : COME LA REALTA’ SOCIALE CAMBIO’ A SEGROMIGNO NEGLI ANNI 70
LA LOTTA PER L’APPLICAZIONE DEL CCNL A SEGROMIGNO - Una storia vera di Umberto Franchi
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
Contro l’astensionismo. Più democrazia diretta
La sfida alla destra sulle riforme va avviata fin d’ora, con un progetto alternativo. O aspettiamo che qualcuno certifichi l’avvenuto scivolamento nell’autocrazia?
Si trova in ARTICOLI / Società
Verso il 21 giugno - FACCIAMO ARGINE ALLA FOLLIA
Nota informativa e prossima riunione
Si trova in ARTICOLI / Società
Lo Stato, che ci sia ciascuno dice, dove sia nessuno sa'...
Chi oggi parla di "valori da difendere" dovrebbe prima dire quali valori restano e se una democrazia può davvero sopravvivere senza uno Stato che la custodisca.
Si trova in Posta dei lettori
La distrazione delle masse è il vero pericolo
Dopo il voto La «distrazione delle masse» in fondo è un classico dei regimi autoritari che si legittimano più sulla retorica che non sul consenso attivo e ragionato
Si trova in ARTICOLI / Società
Habemus yankee
Cos’è sto to rosso sopra ste quattro scimmie de sovrani/ sangue de Cristo??/ No de li cristiani / er sangue de noi poveri romani/ che je score a li piedi, come un fosso - Belli
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Due pezzi facili
Non sempre ciò che viene dopo è progresso - Manzoni
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
"Sillabe resistenti" e la realtà creativa di ANPI Oggiono
“Sillabe resistenti" è un'espressione poetica che evoca l'idea di parole e suoni che resistono al tempo, alla dimenticanza e alle avversità.
Si trova in ARTICOLI / Società
Dove va il capitalismo e dove andiamo noi
Sarà forse vero che è più facile immaginare la fine del mondo che non la fine del capitalismo, ma oggi sappiamo che se vogliamo scongiurare la prima, dobbiamo lottare senza quartiere per ottenere la seconda.
Si trova in ARTICOLI / Società