-
La piccola Bottega degli orrori
-
Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all’infinito.- Jacques Attali
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Ordine del giorno della Segreteria nazionale ANPI sull’autonomia differenziata
-
la Segreteria Nazionale dell’Anpi chiede che il percorso legislativo del ddl sull’autonomia differenziata si svolga nella sede propria del Parlamento e venga accompagnato da un’ampia riflessione sulle ragioni del fallimento del federalismo così come disegnato nell’attuale Titolo V
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Alfiero Grandi. Autonomia differenziata: fermare il pericoloso Ddl Gelmini e aderire alla Pdl di iniziativa popolare
-
Zaia ha scritto un libro: Ragioniamoci. D’accordo, ragioniamoci ed evitiamo forzature e furbate come il disegno di legge Gelmini che deve essere collocato nel posto giusto: il cestino della storia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Le lezioni della crisi nel tornante stretto della storia
-
L’incarico. Meloni ha accettato l’incarico di formare il governo senza riserva. Pochissimi i precedenti. In tempi recenti, ricordiamo il voto del 13-14 aprile 2008
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Un inceneritore ha incenerito la Storia repubblicana
-
Un altro diverso ’” governo del Popolo “ è improcrastinabile
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Un governo debole si fa forza svuotando la Costituzione
-
Può sembrare un paradosso, dati i numeri della maggioranza parlamentare, ma in realtà il governo di destra ha una legittimazione fragile perché ha una debolezza di rappresentanza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Grandi: “Con l’Autonomia differenziata rischio di frattura insanabile tra Nord e Sud”
-
Per il vicepresidente del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale una competizione tra Regioni nuocerebbe al lavoro, all’ambiente e alla competitività delle imprese.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
“Il governo Meloni disprezza lo stato di diritto, sui migranti si misura la nostra civiltà”, intervista a Luigi Ferrajoli
-
Il pacchetto sicurezza? «Produce un abbassamento del senso morale a livello di massa. Sempre la disumanità, quando è ostentata a livello istituzionale, ha un effetto performativo, di contagio. Se lo ignorassimo - dice il giurista - non capiremmo il fascismo e i totalitarismi»
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia colpita al cuore. Tenere in piedi la legge è difficile
-
La Corte costituzionale ha fatto cadere l’idea che «regionale è meglio di statale». Costitutiva dell’identità leghista, ma capace di trovare ascolto trasversalmente
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il fact-checking spaventa Vance e Trump
-
La verifica dei fatti (anche verifica delle fonti, spesso indicato con l'anglicismo fact-checking), nel lessico del giornalismo, è il lavoro di accertamento degli avvenimenti citati e dei dati usati in un testo o in un discorso. Questa pratica si applica in particolare alle informazioni date dai politici e, anche come autoverifica, alle notizie diffuse dai mezzi di comunicazione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica