-
Operazione “Drago verde”: il bluff del governo ecologico
-
La regola di Mario: prima il Pil
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La corte dell'eurocrate dai guanti di velluto
-
In fondo vale sempre il vecchio buon adagio del mercato: chi non è in grado di reggere le sfide della concorrenza, perisca pure, con buona pace di chi ha investito risorse, capacità, tempi di vita.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
I 100 ANNI DEL PCC: LA CINA , GLI USA, NELLA CONTESA MONDIALE
-
La competizione pacifica tra USA e Cina, sarà sempre più difficile ... per cui il “Dragone Cinese” cercherà di aumentare notevolmente la propria forza militare in risposta agli americani ed alle mosse dei Paesi aderenti alla Nato
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Acqua bene comune. Una vittoria dissipata dalla politica
-
Esponenti storici e più recenti dell'ambientalismo, della sinistra non rassegnata, sindacalisti e esponenti dell'associazionismo più vario si unirono nella consapevolezza che non si poteva fare passare impunemente il capovolgimento della volontà popolare
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Giustizia razziale: risarcimenti per i discendenti degli schiavi?
-
Il presidente Biden nel suo discorso a Tulsa ha riconosciuto che nonostante tanti progressi l'America ha molta strada da fare per garantire pieni diritti a tutti i cittadini. Riparazioni finanziarie agli eredi degli schiavi non risolverebbero questi problemi ma confermerebbero ingiustizie avvenute nella storia americana
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Verso la Repubblica presidenziale?
-
Ora l’Italia è piena di commentatori che ripetono la battuta più facile: se i parlamentari non riescono a eleggere il Presidente la prossima volta facciamolo eleggere direttamente dai cittadini
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
DA MATTEO RENZI A MARIO DRAGHI: QUALE PROSPETTIVA ?
-
Credo che la situazione attuale nasca da una crisi profonda sistematica della politica, che ha alle sue fondamenta quasi 20 anni di leggi elettorali come il "porcellum", l'Italicum" il "Rosatellum", leggi elettorali che hanno generato un Parlamento senza parlamentari di qualità e competenze
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
MA CHI CI PUÒ CREDERE VERAMENTE ?
-
Ci possiamo girare intorno finché si vuole, ma il primo MALANNO della nostra Repubblica, restano sempre da decenni, le nostre LEGGI ELETTORALI
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Non repubbliche marinare ma repubblichette
-
Referendum. Un esito negativo porterebbe a una devastane caduta di rappresentatività delle Camere, in perfetta e perversa sinergia con l’aspirazione a una rappresentanza generale del paese da parte dei governatori
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia Regioni le scelte di Boccia
-
Ci sono due modi di fare il ministro: essere la voce dell'interesse generale del paese nei confronti degli interessi particolari, o farsi catturare dagli interessi particolari e diventarne portavoce. È la scelta che Boccia deve fare, essere il ministro delle autonomie, o il lobbista delle autonomie
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica