-
Un premier sotto ricatto e una suburra di Stato
-
Un capo di governo nelle mani di ricattatori non può avere una vita politica lunga perché non può usare lo Stato e le sue istituzioni per soddisfare i ricattatori senza ampliare a dismisura il numero delle persone "informate dei fatti" e necessariamente coinvolte e compromesse nei fatti stessi.
Si trova in
Articoli Old
-
Un'altra verità si fa strada su Salvini e la crisi d'agosto
-
Ha capito che sei fronti aperti erano troppi, rischiava di essere travolto. A quel punto decide di spiazzare tutti, facendo una mossa che è in realtà più difensiva che offensiva
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Un’Assemblea costituente per una democrazia costituzionale europea
-
Contributo sul documento del Coordinamento per la democrazia costituzionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Una ‘sicurezza’…insicura? Possibili impatti psicosociali della legge 132/2018
-
Un commento della Associazione Italiana di Psicologia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Una crisi sbagliata a vantaggio delle destre putiniane
-
I 5 Stelle, dopo aver imposto il taglio dei parlamentari che li ridurrà al lumicino, hanno aperto la crisi ma non ne hanno gestito lo sviluppo e hanno lasciato alla Lega la libertà di rientrare trionfalmente sulla scena, sostenuta da Berlusconi che così ha potuto compiere il suo ultimo danno al paese
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Una curiosa faccenda
-
È meglio il silenzio che l’equivoco- Arthur Rimbaud
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Una democrazia spiaggiata
-
L'invenzione della nave fu anche l'invenzione del naufragio.- Paul Virilio
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Una dichiarazione di guerra
-
Si chiamerà Nucleo tecnico per il coordinamento della politica economica ed è composto da cinque esponenti di sicura fede nelle idee di libero mercato, come spiega senza esitazioni né sfumature la stessa sotto-denominazione dell’istituto
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Una giornata particolare
-
Salvini, kingmaker pasticcione, brucia nomi a tutto spiano, ma poi arriva Mattarella e rimette tutto a posto. L’Italia ringrazia, ma la politica dovrà fare i conti con questo smacco
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Una giornata particolare
-
Una giornata particolare per la democrazia italiana è stata quella del 12 febbraio 2020, quando il Senato ha votato l’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini, richiesta dal Tribunale dei Ministri di Catania
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica