1510 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
APPELLO - La Costituzione e la cittadinanza ai tempi del virus
si può aderire all'appello (nome, cognome, città) scrivendo a: costituzioneappelloemergenza@gmail.com
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il virus e l’Italia degli sceriffi
Nel Paese dell’allergia alle regole, è giusto pretendere comportamenti individuali responsabili e quindi essere netti e severi con chi viola le regole, ma è inaccettabile che si arrivi a creare terrorismo a fini politici
Si trova in ARTICOLI / Società
La giusta misura
Gli ultimi sviluppi dell’epidemia, e i provvedimenti stringenti del governo che dispongono, in accordo con le parti sociali, la fermata dei settori produttivi non essenziali, rappresentano un evento straordinario, nemmeno mai ipotizzato
Si trova in ARTICOLI / Politica
Alfiero Grandi. La pandemia dimostra che la sanità deve essere pubblica e unica per tutta l’Italia
Una discussione di questo tipo si impone, deve essere nazionale e portare ad una nuova fase di rilancio del sistema sanitario pubblico. Se non ora, quando?
Si trova in ARTICOLI / Politica
Ricostruire la sanità pubblica
I tagli dei finanziamenti – circa 40 miliardi in 10 anni – hanno cancellato decine di migliaia di posti-letto, di medici, di infermieri
Si trova in ARTICOLI / Politica
I pieni e solitari poteri del capo del governo extraordinem
Stati di eccezione. Quel che più preoccupa è l’idea che in fondo si può uscire dall’emergenza con nuove, straordinarie regole anche per l’ordinaria amministrazione
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Il Coraggio, la coscienza, il capitale
E’ normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti. (Paolo Borsellino)
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
A casa senza restare in silenzio
Grazie alle politiche di austerity abbiamo tagliato tutta la spesa per istruzione, ricerca, sanità, previdenza sociale. “Per questo dobbiamo rimanere a casa – scrive Marco Bersani -, ma non dobbiamo assolutamente rimanere in silenzio”
Si trova in ARTICOLI / Economia
CONTRO L'APPROVAZIONE E LA RATIFICA DEL MES, MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA’
Paolo Maddalena ha lanciato questa petizione, che invitiamo a firmare, e l'ha diretta a Camera dei deputati e a 1 altro/altra
Si trova in ARTICOLI / Politica
IO NON CI STO ! – LETTERA DI UNA INFERMIERA
Mettiamo a disposizione la pregnante lettera aperta di una infermiera toscana contro l’ipocrisia di chi oggi inneggia al servizio sanitario pubblico dopo averlo distrutto e aver oppresso gli operatori. Ricordiamocelo per quando l’emergenza sarà finita
Si trova in ARTICOLI / Politica