-
Referendum, forza e debolezze dei quesiti per il lavoro e la cittadinanza
-
È giunto il momento per una riflessione più di fondo sulla democrazia, sulla partecipazione democratica dal basso, per reagire alla disaffezione dal voto. Ad esempio il voto per i referendum potrebbe avvenire online come per le firme?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il referendum, il senso delle istituzioni e la democrazia svilita
-
Sulla cittadinanza, il Sì ha vinto con meno margine, segno purtroppo di un’Italia sempre più razzista e feroce, nella quale anni di propaganda contro gli stranieri, di paure indotte e menzogne, hanno inquinato le coscienze.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
GIÙ LE MANI DAI REFERENDUM: LA DESTRA VUOLE SEDARE LA DEMOCRAZIA
-
Il mancato quorum ha scatenato i peggiori istinti. Non si può ridurre la politica a un voto ogni 5 anni come sogna Meloni: i quesiti hanno scritto la storia politica di questo Paese.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
REFERENDUM 8 – 9 giugno ’25
-
La CGIL rifletterà nella Prossima Assemblea Generale, ma guai a qualsiasi scoramento è invece arrivato il momento della svolta affinché sia il sindacato CGIL a riprendere l’iniziativa vertenziale nelle fabbriche, scuole, territori e generale
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
La distrazione delle masse è il vero pericolo
-
Dopo il voto La «distrazione delle masse» in fondo è un classico dei regimi autoritari che si legittimano più sulla retorica che non sul consenso attivo e ragionato
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La destra teme il voto ora più partecipazione
-
La Meloni con lo spot “vado al seggio e non voto’’ ci dice di volere sudditi, non cittadini. Finisce male quando si scelgono le cattive compagnie come amici del cuore
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Al voto! Per il lavoro e la cittadinanza; contro La Russa e la deriva autoritaria
-
Il raggiungimento del quorum e la vittoria dei sì (o anche solo una valanga di voti) darebbero una imponente spallata al Governo e potrebbero aprire una nuova stagione politica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La “presidenza imperiale” e la via stretta di Meloni
-
Se Meloni è insuperabilmente allergica alla scheda, ci risparmi lo show, e vada al mare.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Cinque Sì ai referendum per invertire la rotta, se vogliamo fermare una brutta storia
-
Abbiamo, ognuna e ognuno di noi, una responsabilità non piccola, per tenere salde le fondamenta della Repubblica e per impedire che prevalga il peggio. Siamo in attesa del meglio.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
-
Referendum Già ora circa metà degli aventi diritto disertano le urne, incoraggiare questa tendenza è irresponsabile
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica