-
NE' DRAGHI NE' BISCIONI
-
Si trova in
BLOG
/
Blog Citto Leotta
-
IN CHE PAESE VIVIAMO
-
UN CORROTTO E CORRUTTORE CANDIDATO A PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MIMMO LUCANO CONDANNATO A 13 ANNI!
NON VORRÒ PIÙ VIVERE IN ITALIA
Si trova in
Posta dei lettori
-
Fauci e i funzionari elettorali minacciati dalla destra
-
Senza una realtà condivisa e fede nei risultati elettorali non sarebbe impensabile la ripetizione di eventi simili o persino peggiori a quelli del 6 gennaio dell'anno scorso
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Pandemia, guerra e capri espiatori
-
Draghi nella conferenza stampa del 10 gennaio: non una parola sulle diverse cause della pandemia, non una sulla spese sanitarie che si riducono mentre aumentano quelle militari, ovviamente non una parola sul clima e sul linguaggio di “guerra al virus” che l’Italia alimenta da mesi come pochi altri
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La CORSA al COLLE e … la FUGA da Palazzo CHIGI
-
Una cosa è certa: ancora una volta l’Italia “è in ballo”
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Produci Lavora Crepa
-
I “GOVERNATORI” VOGLIONO IL BENE DEI CITTADINI ?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Vanno in coppia…
-
La vita è una cosa seria e c’è chi cerca di ricavarne qualcosa di decente invece di fare il coglione a tempo pieno. – Jack Kerouac “ Sulla Strada”, Romanzo.
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Alfiero Grandi. Berlusconi non deve diventare Presidente della Repubblica. Il destino prossimo della democrazia italiana
-
Se la destra italiana non sa proporre di meglio vuol dire che ha subìto un grave processo di involuzione politica che ricorda la deriva trumpiana dei repubblicani negli Usa
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Oligarchia e inettitudine da bassa bottega
-
La verità è che questo Parlamento di automi notabili, servitori, marrani e sgherri nominati dai Feudatari “ politici” ha toccato il punto più basso della sua storia
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
La compravendita dei migranti in Libia: una testimonianza
-
Riteniamo che la testimonianza di J. debba essere di dominio pubblico e che chiunque debba essere consapevole di cosa sceglie l'Italia nel rinnovare il Memorandum con la Libia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica